Un turista 82enne di Benevento ma residente a Marsiglia, Vito Fabbriccino, è morto annegato questa mattina a Platamona, Marina di Sorso. Il pensionato è stato colto da un malore mentre faceva un bagno ed è così annegato bevendo molta acqua.
È più lunga di un campo da calcio e d è più del doppio della “Force Blue” di Flavio Briatore. Stiamo parlando di “A”, la barca a vela più grande del mondo. Il megayacht, che appartiene al miliardario russo Andrey
Incendi in Sardegna, si ferma il Trenino Verde: 3700 traversine distrutte solo sulla tratta Arbatax-Gairo Taquisara, addio a finanziamenti e a serie possibilità di rivalutare il turismo regionale su queste tratte. Per questa stagione, si può dire addio a tutte
Ancora un morto nelle acque sarde. Ad Alghero sessantenne colto da malore al Lido. Nel tardo di oggi pomeriggio è morto un uomo, che si è sentito male mentre faceva il bagno. I volontari del 118 sono arrivati sul posto e hanno
Domani eclissi luna: tra le 20.12 e le 22.51 la Terra, allineandosi col Sole, proietterà la sua ombra sul disco lunare. Domani è prevista l’ultima eclissi lunare parziale del 2017. Un fenomeno molto suggestivo: la fase massima di buio sulla Luna
L’ultima di Alitalia a Cagliari? Ha perso la bara di un turista belga morto di infarto mentre si trovava in vacanza in Sardegna. Come una valigia. Léon Piron, un cittadino belga di 58 anni, è morto mentre era in vacanza
Free Beach Club di Costa Rei, un gheppio cade dal nido, è soccorso dal personale del villaggio e poi viene affidato ai volontari del Servizio di assistenza “Fare ambiente” di Cagliari. Le guardie zoofile hanno preso in consegna il volatile davanti
Da lunedì i clienti sardi e i turisti potrebbero non trovare più carne nelle macellerie isolane. L’Agrolip di Macchiareddu, che smaltiva gli scarti della lavorazione delle carni suine, è sotto sequestro da gennaio per irregolarità ambientali. La Villaservice di
La nuova continuità territoriale entra in vigore il 9 novembre ma solo per Alghero e Olbia. L’aeroporto di Cagliari non rientra nel sistema delle tariffe agevolate per i Sardi: il futuro dello scalo di Elmas in mano ai vettori low
Ancora qualche giorno di caldo intenso poi giovedì arriverà il maestrale. Sarà il vento ancora una volta a venire in aiuto dei Sardi. Giovedì prossimo finalmente, dopo giorni di afa e di incendi, sarà il maestrale a dare uno scossone