Legambiente: la Sardegna prima regione in Italia per sviluppo di costa non urbanizzata. «La pubblicazione da parte di Legambiente del volume ‘Vista Mare’, presentato ieri a Roma, contiene una accuratissima e documentatissima ricerca sulla trasformazione dei paesaggi costieri italiani e
Con l’ultima tappa, sabato 16 dicembre alle 20.30, nello splendido scenario della Chiesa del Santo Sepolcro a Cagliari, si chiude il prestigioso Festival Internazionale corale di musica sacra, che ha visto la partecipazione di tanti cagliaritani, i quali ora si preannunciano ancora più
La Cagliari che non c’è più: 1950, piazza Yenne con le réclame pubblicitarie in una città che prova a rinascere dopo la Guerra. Cinzano, Florio, il Corso Vittorio Emanuele, le persone che si godono il sole in un pomeriggio primaverile.
Fase 3 del Bilancio Partecipato M5S: i cittadini di Assemini scelgono di acquistare i defibrillatori per le scuole pubbliche del comune. Il 13 settembre è partita la fase 1 dell’esperimento del Bilancio Partecipato promosso dall’amministrazione pentastellata. È stato chiesto a
Elementari a Erula, maestra sospesa perché avrebbe maltrattato i suoi piccoli alunni. Un’insegnante di scuola primaria è stata sospesa per sette mesi su ordine del gip di Tempio dopo un’inchiesta condotta dai Carabinieri di Tempio. Avrebbe strattonato, minacciato, insultato e
Detti e modi di dire sardi: “Zacca stradoni”, vattene, vai via. Una frase tipica della variante campidanese della lingua sarda. “Oh Peppi, tocca, zacca stradoni”, “Oh Giuseppe, dai, prendi la strada con forza“. Questa la traduzione nel senso letterale, ma
Antonio Cardia da Cagliari, 91 anni compiuti il 23 ottobre, è uno dei barbieri più longevi d’Italia. Salone in via Cimarosa, 82 anni di professione, reputa di essere uno degli artigiani di barba e capelli più anziani: «Avevo nove anni quando
Lo sapevate? Negli anni Trenta a Cagliari fu varato un piano regolatore che prevedeva la realizzazione di una lunga galleria che collegasse il quartiere di Stampace a quello di Villanova. Era prevista la realizzazione di una galleria lunga circa 400
Dopo vari giorni di temperature autunnali, umide sì ma per nulla fredde, le previsioni parlano chiaro: venerdì sarà brutto, con piogge e da sabato ecco, in dirittura d’arrivo ufficiale, l’inverno. L’altalena termica, che ha portato anche un po’ d’aria mite
Coldiretti Cagliari. A Natale mangiamo locale. Ecco le 7 iniziative promosse nei mercati di Campagna Amica Cagliari in collaborazione con Laore. Sta prendendo sempre più piede la tendenza a consumare locale sulle tavole dei sardi: soprattutto ora che si avvicinano le