È stato presentato questa mattina, nei locali dell’ex collegio gesuitico di Santa Croce, il dossier Caritas sulla povertà 2017 in Sardegna. Che la richiesta di aiuto sia tale da non essere soddisfatta tutta si ha la conferma dai numeri contenuti
Del fenomeno del randagismo canino in Sardegna si parla sempre poco anche se tutti sappiamo che l’Isola è stabilmente nella top five delle regioni con il maggiore numero di randagi (il ministero della salute qualche anno fa ne stimava circa
Oristano, bambino di 2 anni si chiude in casa e lascia la madre fuori. Intervengono i Vigili del Fuoco. L’incidente, conclusosi a lieto fine, è avvenuto stasera in un palazzo di via Canepa ad Oristano. Una volta chiusa la madre
Splendido gesto di generosità ad Assemini, due genitori donano un defibrillatore alla scuola di via Firenze. Simone Pelliccia e Silvia Deidda, genitori di tre bambini, hanno deciso di donare alla scuola primaria Piras di via Firenze, frequentata dal loro primogenito,
Detti e modi di dire sardi: “Bucca rua santa”, bocca tua santa. Questa frase tipicamente cagliaritana (e della variante campidanese in genere) viene utilizzata per avvalorare una determinata richiesta, sperando che questa si avveri. Letteralmente vuol dire “bocca tua santa“,
Eletti miss e mister Sardegna: diciotto anni entrambi, sono una ragazza di Olbia e uno di Selargius. Lei si chiama Alessia Padre, frequenta il liceo Scientifico, è mora e giunonica, lui si chiama Nicola Ruslan Cabras, è biondo con occhi
L’Associazione delle guide turistiche regionale sul piede di guerra: si chiede un riordino e un blocco delle abilitazioni. Hanno protestato sotto il Consiglio Regionale: parte delle guide sarde non vorrebbe una riapertura dei termini per le abilitazioni legate alla professione di
Lo sapevate? Nella chiesetta di Stampace sono custodite tre statue di Sant’Efisio. Una di queste viene chiamata “Su Santu sballiau”. Sapete perché? Solo una di queste statue viene portata in processione e inserita nel cocchio il 1° maggio, le altre hanno
La Sardegna vola alla Berlinale, prestigioso festival internazionale del cinema che si tiene ogni anno nella capitale tedesca, con il film “Figlia mia”, della regista Laura Bispuri e interpretato dalla bravissime attrici Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Il lungometraggio è
M5S: siamo la prima forza politica nell’Isola, prepariamo il programma per le regionali 2019. Tanta Sardegna ieri ad Assemini, ma con un occhio alle politiche: Mario Puddu annuncia una visita del candidato premier Luigi Di Maio, che dovrebbe trattenersi nell’Isola