Sotto le feste crolla il prezzo dell’agnello. Dopo una lieve ripresa culminata con un 4,70 centesimi al chilo pagato al pastore, il costo è improvvisamente precipitato a 3 euro prima di Natale e sta continuando a scendere fino a 2,80
Detti e modi di dire sardi: “Origh’e parafangu”, orecchie a forma di parafango. Espressione tipicamente cagliaritana utilizzata per indicare (in tono canzonatorio) una persona con le orecchie a sventola. Un esempio: “Fisio, lobai chi est’ intrendi maistrali, abbuttonadì cussas’ origas
Un francobollo di Gigi Riva stampato nei paesi del Golfo Persico, foto inedite del Cagliari che si accingeva a vincere il titolo di Campione d’Italia, ma anche riproduzioni di maglie dell’epoca, pagine di giornali che immortalavano quel periodo storico e
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei deputati, che è stato controfirmato dal
Promosso il servizio cagliaritano del Ctm: 9 utenti su 10 sono molto soddisfatti. Nove utenti su dieci sono soddisfatti dei bus cittadini. Il voto arriva quasi a quasi otto. Sono i risultati delle indagini di customer satisfaction condotte a Cagliari
Anche il regista Peter Marcias partecipa con due cortometraggi alla rassegna “Animazione d’autore” di Cinecittà a Roma. Dal 26 dicembre al 7 gennaio si tiene a Roma, a Cinecittà, una rassegna dedicata ai più piccoli, che prevede la proiezione di
Vino buono come nel centro Italia? Sole e mare come nella Riviera romagnola? Arance e grano come in Sicilia? Monumenti? No, niente di tutto questo. L’immagine che rappresenta al meglio la Sardegna – secondo un libro di una scuola elementare
Metano nell’Isola entro il 2020: il progetto di un rigassificatore a Giorgino a due passi da Villaggio Pescatori. L’investimento sarà di 78 milioni di euro. Gli abitanti e le associazioni ambientaliste hanno manifestato la propria preoccupazione ma secondo gli ingegneri della
Esistono ricette classiche, apprezzate da tanti, si tratta di quei piatti certi, sicuri, che una volta portati in tavola conquistano, senza ombra di dubbio, tutti gli invitati. Poi, ci sono altre ricette che, sebbene facciano anche loro parte della tradizione,
Arrivano 1.300 carte d’identità elettroniche gratuite nel 2018 per le fasce più indigenti della popolazione cagliaritana. Su proposta dall’assessore Danilo Fadda, la Giunta comunale ha approvato nei giorni scorsi la delibera che prevede lo stanziamento di 29.000 euro per coprire