Una donna è deceduta a Monserrato, dopo essere stata urtata da un furgone mentre camminava sul ciglio della strada. La tragedia è avvenuta nella notte sulla 387 e la vittima è una 49enne di origini romene. Da quanto si apprende
Fabio Liverani, sbarcato a Cagliari già da qualche settimane, oggi ha parlato con la stampa. “Lo spirito è molto positivo, opportunità importante per me, ma credo che ci siamo trovati in un momento particolare. Il Cagliari è già una squadra
Lo sapevate? Quale è la vera origine della bandiera della Sardegna, i quattro mori divisi da una croce di San Giorgio? Chissà quante volte vi sarà capitato di sentirvi chiedere da turisti, amici della Penisola o stranieri quale fosse il
A chi, come tanti nel Cagliaritano, ha avuto la fortuna di passare le vacanze estive nelle meravigliose spiagge di Costa Rei sarà sicuramente capitato di ammirare uno dei numerosi spettacoli della natura sarda. Una “donna”, una “sfinge”, una “bella addormentata”
Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna. In Piemonte nel Museo di Pettinengo (Biella) si trova la statua di marmo “La madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, opera della quale, finora,
Nella splendida penisola del Sinis, sorge una delle spiagge più belle e celebrate della Sardegna, Is Arutas. La sua fama è dovuta alla particolarità del suo arenile, composto da miliardi di sassolini bianchi di piccole dimensioni. DESCRIZIONE Si tratta di
Un’insolita lotta tra i tori nel suggestivo centro storico di Sadali. Per una notte il paese della Barbagia di Seulo, entrato recentemente a far parte dell’associazione “I Borghi più belli d’Italia”, sembrava essere diventata Pamplona. Qualcosa però deve essere andato
Anche la Sardegna ha il suo affascinante angolo di vecchio west. Il paesino che si presta facilmente a questa fortunata associazione è quello di San Salvatore di Sinis, nell’oristanese. Non a caso negli anni Sessanta, infatti, è stata utilizzato come
In Sardegna si registrano oggi 1252 ulteriori casi confermati di positività al COVID (di cui 1157 diagnosticati da antigenico). Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 5019 tamponi. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7
Sabbia chiara fine e mista a ciottoli, acqua trasparente e dall’azzurro cangiante, macchia mediterranea a incorniciare il tutto: ecco una delle perle d’Ogliastra, la spiaggia di Su Sirboni. Una tappa obbligata se si passa del tempo in Ogliastra e