Arriva Ripoff Raskolnikov: un veterano del blues europeo per la prima volta in Sardegna. Dal 19 al 21 gennaio il bluesman si esibirà a Cagliari, Sassari e Porto Torres. Tre concerti unici, intimi, “a tu per tu” con la musica e l’autore.
La nostra Sardegna era stata tagliata fuori dal programma seguitissimo di Alberto Angela “Meraviglie”. Ascolti record e in mostra angoli della penisola mozzafiato. Ma la Sardegna? Inizialmente non era entrata in lizza ma ecco che, a gran sorpresa, durante la
Giro di vite del Ctm contro i “portoghesi”: raddoppia la squadra dei controllori per contrastare l’evasione a bordo dei mezzi pubblici a Cagliari. Venticinque verificatori hanno giurato oggi nella Sala Sabauda del Palazzo Civico davanti alla vice sindaca e assessora
Ecco il promo del video dei Vaccines girato a Cagliari: il gruppo londinese aveva passato una due giorni in Castello per le immagini del nuovo singolo. Avevano passato due mattine in Castello i The Vaccines, band inglese che ha aperto i concerti dei Franz Ferdinand e
Il Cagliari in visita al birrificio Ichnusa: gara di spillatura tra i giocatori rossoblù. La squadra rossoblù al gran completo ha visitato questo pomeriggio il birrificio Ichnusa ad Assemini. Tra i più bravi nella prova di spillatura Pavoletti, Joao Pedro e
Tempo di campagna elettorale, tempo di sbarchi eccellenti in Sardegna. Dal Veneto, per sostenere la candidatura a premier di Matteo Salvini, questo pomeriggio, è arrivato nell’Isola il Governatore Luca Zaia. Sostenuto dal calore di un pubblico numeroso, l’esponente leghista ha
I ragazzi della Dinamo Cagliari Academy incontrano in ristorante il mito del calcio Gigi Riva. Serata speciale per la Pasta Cellino che ieri ha avuto l’onore e il piacere di incontrare e scattare una foto con una leggenda del calcio e dello
30mila mattoncini di làdiri e 12mila tegoline in terracotta: ecco le mini case campidanesi di Antonello Carboni. Antiche case di Assemini, esistite nella realtà, ma ormai ruderi, riprendono forma in miniatura tra le abilissime dita di Antonello Carboni, dentista di
Detti e modi di dire sardi: “Bètte”, tanto, molto, che gran.. Quante volte vi sarà capitato di sentire parlare un nuorese in limba. E quante altre volte avrete sentito l’espressione “bètte“, quasi sempre associata a un’altra parola, persino in italiano:
La Giunta regionale approva il disegno di legge sulla continuità territoriale tra Sardegna e Corsica e stanzia 2.557.500 euro per la copertura degli oneri di servizio dal 2018 al 2020. «Con questo provvedimento si individuano le risorse con le quali