Scattano sabato 7 luglio i saldi estivi in Sardegna che proseguiranno fino a giovedì 30 agosto. Dopo una stagione primaverile “non proprio esaltante” dal punto di vista dei consumi di abbigliamento, calzature, pelletteria e accessori c’è attesa per questi saldi
Un milione di euro per interventi di caratterizzazione e bonifica di sei discariche ormai dismesse ubicate in aree che devono essere pienamente recuperate e risanate. La Giunta ha approvato, su proposta dell’assessora alla Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, il programma di utilizzo
Dai cibi tradizionali a quelli gourmet: le imprese escono dai locali e vanno su 4 ruote. Crescono le attività e la passione per i piatti da strada. Stefano Mameli (Confartigianato Sardegna): “Produzioni artigiane semplici, gustose e tradizionali ma sempre più
Sardegna terra di centenari: la nonnina di Quartucciu compie 105 anni. Buon compleanno, signora Emanuela, una delle donne più anziane d’Italia. Autonoma, lucida, elegantissima, Emanuela Farci, nata il 30 giugno a Maracalagonis e poi trasferitasi dopo il matrimonio nel
È stata accusata di non aver rispettato la fila per il bancomat e picchiata brutalmente. Vittima una giovane nigeriana, aggredita a Sassari da un ragazzo che le ha prima strappato di mano il bancomat e l’ha spezzato in due, poi
Una sit-com su Francesco Totti e Ilary Blasi: dopo “Casa Vianello” arriva “Casa Totti”. Secondo i rumors raccolti dal settimanale “Chi”, una casa di produzione sta progettando “Casa Totti”. Ilary Blasi e Francesco Totti sarebbero pronti a raccogliere l’eredità degli
Ritrovato senza vita il pensionato di 93 anni scomparso ieri nelle campagne del borgo di Sirri. Il corpo di Francesco Bellisai è stato ritrovato in un canalone. La salma non è stata ancora recuperata per le difficoltà logistiche.
Irene Grandi si è sposata. La cantante ha detto “Sì” a Lorenzo Doni ieri sera, nella chiesetta di San Pietro a Narbolia, in provincia di Oristano. Lo sposo, avvocato e istruttore di golf, è fiorentino di nascita ma narboliese d’adozione, dato che ha preso casa in questo paese
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine notturna di via Roma nel 1954. Le macchine del tempo, le luminarie e i portici della strada più famosa della città in una vecchia immagine di oltre sessant’anni fa.
Che i mari della Sardegna siano belli è un fatto innegabile e riconosciuto da tutti. La pulizia però è un’altra cosa e non in tutte le spiagge dell’isola è possibile tuffarsi in acque limpide e incontaminate. Secondo il report Goletta