Con l’auto sulla spiaggia, turisti multati a Muravera. Undici multe per gli automobilisti indisciplinati che transitano sulle spiagge con le auto, due turisti sorpresi a rubare sabbia, altri due bloccati all’aeroporto di Cagliari-Elmas con sacchetti di sabbia rubata. È il
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine di piazza Yenne nel 1963. Le auto del periodo, il palazzo del Banco di Roma appena costruito e gli alberi che circondano l’edicola: nella piazza non ci sono tavolini o turisti
Cagliari, aggredisce la mamma per estorcerle 30 euro: 41enne di Is Mirrionis arrestato. I Carabinieri sono intervenuti in seguito alla denuncia di una donna di 64 anni, che ha raccontato di esser stata aggredita da parte del figlio 41enne e
La Francia ha battuto il Belgio 1-0 gon un gol di Umtiti è si è qualificata per la finale con la vincente tra Croazia-Inghilterra. Belgio ingenuo, Francia più smaliziata: Pogba e compagni adesso sono a un passo dal sogno. Il
La Cagliari che non c’è più: piazza Garibaldi in una rara foto a colori del 1955. Le differenze sono tante, soprattutto all’incrocio con via Paoli. Altre strutture, manca completamente il palazzo dell’ex Banco di Sassari. Abiti e macchine a parte,
Ormai le conosciamo, sono le ragazze del Karalis Team Pink, la squadra cagliaritana di Dragon Boat, capitanate da Ezia Caredda, la presidente, ma anche veterana delle competizioni, formata interamente da donne operate di tumore al seno. Hanno partecipato ai
Cristiano Ronaldo alla Juventus, è fatta. Al Real Madrid vanno 105 milioni di euro. È arrivata anche l’ufficialità con un comunicato pubblicato dal Real Madrid: il più forte giocatore del Mondo giocherà in serie A. Il club spagnolo ha accettato
Si è concluso il ritiro del Cagliari ad Aritzo, dal 14 al 28 rossoblù impegnati a Peio in Trentino. Si è concluso dopo quattro giorni il pre-ritiro del Cagliari ad Aritzo. Oggi i rossoblù di Maran sono rientrati ad
Sardegna terra di centenari, l’ex sindaco di Ussana Gino Lilliu ha compiuto 104 anni. Domenica il signor Gino, primo comunista del paese (sindaco dal 1953 al 1956 e dal 1962 al 1966), ha festeggiato insieme alla moglie Antonietta, di 8
Abbasanta, rissa sfiorata tra Renato Soru e Siro Marroccu all’assemblea del PD. Si è sfiorata la rissa all’assemblea regionale del Pd, ennesima riunione convocata ad Abbasanta per decidere il nuovo leader del partito in Sardegna dopo le dimissioni del senatore