Si è tenuto ieri pomeriggio un incontro tra l’assessore della Sanità, Luigi Arru, il presidente del Consiglio regionale Ganau, il presidente della Commissione Sanità, Raimondo Perra, alcuni consiglieri regionali, il rappresentante della Nuova Casa di Cura di Decimomannu, i Direttori dei reparti
Oggi alle 15, al sesto piano di via Roma, si è tenuto l’incontro, al quale i giornalisti non erano ammessi, tra il presidente del Consiglio Regionale Gianfranco Ganau, dell‘Assessore Regionale alla Sanità Arru, il presidente della Commissione Regionale Sanità
Nel 2017 il servizio sanitario della Sardegna era stato giudicato dal Crea (Consorzio Per La Ricerca Economica Applicata In Sanità), nella media. Quest’anno la Sardegna ha registrato nella medesima classifica un crollo vertiginoso. L’isola retrocede infatti all’ultimo posto. A guidare la
Il soccorso a una turista francese, caduta rovinosamente a Cala Napoletana (La Maddalena) e un secondo intervento a Santa Teresa Gallura per prelevare e portare all’ospedale di Sassari una giovane che ha rischiato di annegare: in entrambi i casi a
Si è conclusa nei giorni scorsi la formazione del personale che comporrà gli equipaggi del nuovo servizio di elisoccorso. I professionisti, provenienti da aziende del sistema sanitario sardo, hanno fatto un addestramento teorico e pratico, utilizzando i mezzi dell’Airgreen di
La Guardia di Finanza di Cagliari e di Muravera ha scoperto due persone che hanno usufruito dell’esenzione dal ticket sanitario pur non avendone i requisiti. Dopo aver controllato la corrispondenza tra quanto presentato nella dichiarazione dei redditi e i dati
Mozione in Consiglio regionale di alcuni consiglieri di maggioranza – che vede come primo firmatario l’esponente di Campo progressista Francesco Agus – per chiedere il mantenimento di un presidio sanitario presso l’Ospedale San Giovanni di Dio. «L’anno scorso, quando il Consiglio regionale
Il Servizio di Igiene e Sanità Pubblica del Dipartimento di prevenzione di ATS ASSL Cagliari comunica che alcuni ambulatori dedicheranno le ore di apertura pomeridiana, dal lunedì al giovedì dalle ore 15 alle 18, alla vaccinazione antimeningococco (B e ACYW).
Non c’è alcuna carenza di vaccini antimeningococco: lo assicura l’assessore della Sanità, Luigi Arru, in costante contatto con l’Ats/Assl di Cagliari. «Al Santissima Trinità non si segnalano carenze di alcun tipo. L’ATS ha già attivato tutte le procedure necessarie per
Al via questa mattina, nella sala conferenze del SERD (via dei Valenzani, Cagliari), la prima giornata del corso di formazione per operatori dei registri tumori, coordinato dal Dipartimento di Prevenzione della ASSL di Cagliari. Ad aprire le tre giornate di