Impegnati in un servizio contro lo spaccio, i “Falchi” della Squadra Mobile, a seguito di investigazione, hanno scoperto la fiorente attività di spaccio di Marcello Pintori, 34enne cagliaritano. Nell’ultimo periodo l’uomo aveva intrapreso una fiorente attività di spaccio di sostanze
Nuova operazione antidroga dei Carabinieri del nucleo investigativo di Cagliari che da giorni stavano osservando con varie pattuglie la zona di Is Mirrionis e San Michele, dove era stata segnalato un importante incremento dell’attività di spaccio di hashish in grandi
Le terribili immagini mostrano uno choccante spaccato di realtà che abbiamo a due passi dal centro della nostra città. Gli scatti sono stati realizzati da Alessandro Congia. Siamo a San Michele: qui alcuni tossici hanno organizzato, nel cortile di alcuni
Tra via Mandrolisai e via Sarrabus, ai piedi del colle di San Michele, si trovano i ruderi della chiesa di San Giorgio, realizzata presumibilmente attorno alla prima metà del 1600 per volere della famiglia Carroz. Le rovine si trovano in
Lo sapevate? Dove si trova la torre medievale più antica di Cagliari? Non è né la torre di San Pancrazio né quella dell’Elefante. E soprattutto non si trova in Castello ma in un altro quartiere storico della città. La struttura è
Notte impegnativa per i Vigili del fuoco del Comando Provinciale di Cagliari. Nella notte appena trascorsa le squadre Vigili del Fuoco del Comando sono intervenute per alcuni incendi nei quartieri della città di Cagliari. Nel quartiere di Is Mirrionis dopo
La Cagliari che non c’è più propone oggi una foto eccezionale, rarissima: il panorama irriconoscibile che si vedeva nel 1906 dai Giardini Pubblici. In primo piano il Manicomio di Villa Clara, odierna Cittadella della Salute, i campi coltivati all’uscita del
Per adesso sono in stato di agitazione ma se non avranno le risposte attese dal Comune di Cagliari saranno costretti a scioperare: è la situazione che coinvolge i lavoratori degli appalti del verde pubblico, senza stipendio da agosto, senza l’attrezzatura,
Dal 28 ottobre al 4 novembre, in occasione della Commemorazione dei defunti, i cimiteri cittadini osserveranno orari speciali. I Cimiteri di Bonaria, Pirri e San Michele saranno aperti con orario continuato dalle 8 alle 17.30 Nello stesso periodo, in considerazione
Ollolai, moltissime le persone accorse per l’ultimo saluto a Franco “Zizzu” Columbu. Il feretro, accompagnato dalla moglie Debbie e dalla figlia Maria, è stato portato nella chiesa di San Michele Arcangelo per le esequie. A stroncare improvvisamente l’attore e culturista,