La notte di San Lorenzo è passata, ma per gli amanti delle stelle cadenti, come di consueto negli ultimi anni, il picco delle “Perseidi” dovrebbe arrivare fra oggi, 12 agosto, e domani. Gli astrofisici confermano. Quella del 2021 dovrebbe
10 agosto, oggi è San Lorenzo e stanotte si aspettano le stelle cadenti. Tutti col naso all’insù per esprimere un desiderio. Ma lo sapevate? A Buoncammino esiste una chiesa dedicata proprio a questo martire. Rimane un poco nascosta, la si
In tanti stanotte hanno scelto di osservare le stelle da punti di osservazione panoramici lontani dall’illuminazione cittadina in occasione della notte di San Lorenzo, una delle mete preferite è proprio il promontorio di Calamosca. I vigili del fuoco del comando
Stelle cadenti, stanotte ci sarà il picco di avvistamenti: un centinaio l’ora. Clou dello spettacolo delle stelle cadenti, dopo l’assaggio della Notte di San Lorenzo. Il picco di attività delle Perseidi è infatti stanotte, quando si possono vedere fino a
La tradizionale notte di San Lorenzo, quella delle stelle cadenti, a quanto pare non è finita così. Secondo gli esperti dell’Inaf l’Istituto nazionale di astrofisica, quest’anno proprio tra oggi 12 agosto e domani mattina 13 agosto, ci sarà un picco
Un incendio nella notte ha praticamente distrutto un ex mobilificio non lontano dalla Chiesa Campestre di San Lorenzo, nel territorio di Cagliari. I Vigili del fuoco sono intervenuti immediatamente per spegnere le fiamme e riportare la situazione alla normalità.
Anche quest’anno il Comune di Cagliari ha deciso di accompagnare l’estate cagliaritana con “Le notti colorate”, un appuntamento ormai imperdibile per i cittadini e i tanti turisti che vogliono vivere la Città dal tramonto e sino alle 24 con la
Ammonta a 2 milioni e 600 mila euro il finanziamento ottenuto dal comune di Cagliari dalla Regione per la bonifica e la messa in sicurezza del polo tecnologico di San Lorenzo. Gli interventi interesseranno i capannoni dell’ex inceneritore, la discarica