Lo splendido Palazzo Accardo, edificio di pregio all’incrocio tra via Crispi e il largo Carlo Felice progettato dall’architetto Dionigi Scano e costruito tra il 1899 e il 1901, è in vendita. Il Comune di Cagliari, proprietario dell’immobile, ha pubblicato un
Quando Francesco Totti era ancora un giovane talento di belle speranze, c’è stato un momento in cui la sua maglia da giallorossa sarebbe potuta diventare rossoblĂą. Nel 1996-1997 sulla panchina del Cagliari arrivò Carlo Mazzone, che aveva allenato la Roma
L’ultimo giro di campo piĂą emozionante del mondo. A Roma questa sera è successo qualcosa di speciale perchĂ© si può anche vincere poco o niente, ma nella vita certi amori non possono finire mai. E così sarĂ per Francesco Totti
Dal 15 giugno al 15 settembre, sulle rotte della continuitĂ territoriale da e per la Sardegna, ci saranno 1,2 milioni di posti disponibili totali rispetto ai 900 mila previsti dal decreto ministeriale, corrispondenti a +33% di poltrone aggiuntive. A queste
Dopo aver trionfato alle finali regionali dei Giochi della Chimica classificandosi primo nelle prove svoltesi nei giorni scorsi alla Cittadella universitaria di Monserrato dell’UniversitĂ di Cagliari, Marco Malandrone – studente del Liceo scientifico Michelangelo – è arrivato secondo alle finali
Un altro volo per salvare una giovane vita. Si rimuove dalla Sardegna a Firenze il Falcon 50 del 31/o Stormo. Un bambino di 18 mesi in imminente pericolo di vita è stato trasportato nel capoluogo toscano da un velivolo dell’Aeronautica Militare per
Nuovo allarme bomba al Circo Massimo. Dopo l’esplosione in strada a Roma, in via Marmorata, nei pressi delle Poste, intorno alle 9.20 di questa mattina, un altro allarme. Nessun ferito, danneggiata soltanto un’auto. A esplodere sarebbero stati due ordigni rudimentali
La Brigata Sassari ha incontrato ieri a Roma Papa Francesco. “Saluto i militari della Brigata Sassari”. Con queste parole, pronunciate in piazza San Pietro in occasione dell’udienza generale svoltasi alla presenza del Ministro della Difesa Mario Mauro e del Capo di
Il bando per la continuitĂ territoriale è stato pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. In ballo il traffico aereo di sei importanti tratte strategiche tra gli aeroporti di Cagliari, Alghero e Olbia con Milano-Linate e Roma-Fiumicino. Da questo momento e
Tariffa agevolata unica nelle tratte da Alghero, Cagliari e Olbia verso Roma e Milano, che scatterà dal 27 ottobre 2017 e sarà attiva per 10 mesi l’anno per i prossimi quattro. Invece per i due mesi estivi, luglio e agosto,