È stata indetta dal Comune di Cagliari una pubblica selezione per il reclutamento di 40 volontari ambientali comunali, a titolo gratuito, che avranno il compito di svolgere attività di sensibilizzazione e informazione a favore dei cittadini. I volontari si occuperanno
Dopo mesi dall’attivazione della raccolta differenziata in (quasi) tutta Cagliari, in molte zone della città è rimasto un grosso problema: la mancanza di contenitori dell’immondizia lungo i marciapiedi per i piccoli rifiuti ma soprattutto per gli escrementi dei cani (cosa
Ha ucciso l’anziano padre e ha gettato il corpo nei rifiuti, usando un mobiletto buttato nell’immondizia come macabro sarcofago. Un uomo di 36 anni, Alberto Italia, ha ucciso il padre Gaetano, di 81, colpendolo al volto con calci, pugni e con un
Un autotrasportatore di 60 anni, quartese, stava trasportando un carico di laterizi con il proprio autocarro sulla Ss195 in direzione Pula. Nel fare la curva in uscita del ponte della Scafa, il carico è caduto a terra invadendo la carreggiata.
Discarica a cielo aperto a Is Mirrionis. Il consigliere comunale Campo Progressista Sardegna, Matteo Massa rende noto l’impegno dell’amministrazione: “A seguito di numerose segnalazioni, da diversi mesi mi sono occupato di trovare una soluzione allo stato di totale abbandono dell’area
C’è chi lo chiama karma, chi lo chiama destino, chi preferisce appellarsi a una qualche volontà divina. Fatto sta che il vicesindaco leghista di Trieste Paolo Polidori, finito al centro di una bufera per aver gettato via i pochi averi
Gestiva una vera e propria attività di raccolta, stoccaggio e smaltimento di rifiuti nelle campagne di Quartucciu, presso la frazione di Sant’Isidoro, ma dopo una serie di indagini portate avanti dal Nucleo Investigativo di polizia ambientale e forestale (NIPAF) e
«I cagliaritani fanno la differenziata, vetro, carta, alluminio. Poi in un attimo, a pochi chilometri da Cagliari, tutto ridiventa indifferenziato». Mauro Pili, candidato alla presidenza della Regione Sardegna per Sardi Liberi, ha pubblicato un video che mostra il camion della
«Ormai sono esattamente otto mesi che gli abitanti delle palazzine di via Bosco Cappuccio, in particolare del numero 5, si lamentano per il degrado a cui si vengono a trovare aprendo il portone del condominio. Numerose sono state le chiamate
«Nel dibattito furbetto tra due vicepremier su gestione dei rifiuti, sembra che ci sia un Nord virtuoso e un Sud disastroso. Mai nessuno che citi il caso della Sardegna, un grande successo che merita di essere conosciuto da tutti in