• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su reperti archeologici | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su reperti archeologici | Cagliari - VistanetUltime notizie su reperti archeologici | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice finestra in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • Bloccato in aeroporto a Cagliari con 1 kg di droga in pancia, 60 ovuli di cocaina: 34enne arrestato 10 Novembre 2025
  • La Sardegna come la Galapagos, isola delle tartarughe giganti? Un piccolo fossile potrebbe “riscrivere” la storia del pleistocene 10 Novembre 2025
  • Che cosa vuol dire “duenna” in sardo campidanese? 10 Novembre 2025
  • Da Cagliari a Kyoto: il sardo Francesco Ottonello porta la poesia italiana in Giappone. L’Isola vola all’Expo 2025 10 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • reperti archeologici
reperti archeologici
Cagliari cronaca Home home-sardegna

Quasi 40mila reperti archeologici del valore di 2,5 milioni recuperati in un anno dai Carabinieri

3 Maggio 2024 Mario Marcis 0

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Cagliari, che ha giurisdizione su tutta l’Isola, in sinergia con le diverse componenti dell’Arma territoriale e degli altri Reparti specializzati, nell’anno 2023 hanno effettuato 919 controlli in aree archeologiche marine e terrestri,

Cagliari cronaca Home home-sardegna

Guspini, in casa aveva armi, reperti nuragici e un tesoro di monete puniche e romane

18 Settembre 2020 La Redazione 0

Un agricoltore 40enne di Guspini è stato arrestato dai Carabinieri perché in casa nascondeva un arsenale e numerosi reperti archeologici. L’uomo era solito vendere i reperti trovati in un campo, numerose transazioni (un’ottantina) on line con altre persone dell’Oristanese hanno

Reperti archeologici sequestrati turista lombarda
Cagliari cronaca Primo piano primo-piano-sardegna

Cagliari, turista lombarda cerca di imbarcarsi con 7 reperti archeologici in valigia: indagata

12 Marzo 2019 La Redazione 0

La Polizia di Stato ha indagato in stato di libertà D.N. una donna di 61 anni di origine lombarda, resasi responsabile del reato di impossessamento di beni culturali appartenenti allo Stato Nella giornata di venerdì nell’aeroporto “Mameli” di Elmas il

Cagliari cronaca home-sardegna Sardegna Sardegna news

Provincia di Nuoro, 70enne nei guai: in casa vasi fenicio-punici e monete romane

9 Marzo 2019 La Redazione 0

Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Mamoiada hanno denunciato un pensionato 70enne che, a seguito di una perquisizione  domiciliare, è stato trovato in possesso di numerosi reperti archeologici di cui non ha saputo fornire giustificazioni sulla provenienza.

reperti romani sequereperti romani sequestrati dolianova ortacesus carabinieristrati dolianova ortacesus carabinieri
Cagliari cronaca Home home-sardegna

Ortacesus: reperti archeologici sequestrati in un ovile. Denunciato un 64enne

17 Dicembre 2018 La Redazione 0

Resti di vasellame di età presitorica e una moneta in bronzo di età repubblicana, questo il materiale di interesse archeologico sequestrato dai carabinieri dell’aliquota operativa della compagnia di Dolianova a seguito di una perquisizione in un ovile nelle campagne di

Nuraghe Monte Matta Murroni a Nuraminis - Foto di Sardegna Beni Culturali
attualità Cagliari Home home-sardegna

Nasce l’Itinerario Archeologico Nuraminis-Villagreca: nuraghe, reperti e una storia lunga 5.000 anni

11 Dicembre 2018 La Redazione 0

Lungo le campagne tra Nuraminis e Villagreca si incontra un’incredibile sequenza di frequentazioni umane che si protraggono dal terzo millennio Avanti Cristo fino a oggi, passando per l’età del bronzo in pieno periodo nuragico e il periodo bizantino. Il territorio

attualità Cagliari Home home-sardegna

2300 monete d’oro, argento e bronzo recuperate in una sola operazione dai Carabinieri. Denunciate anche due persone

31 Maggio 2017 Federica Landis 0

Il Nucleo Tutela Patrimonio ha portato a termine un’operazione che ha permesso il recupero di 2300 monete d’oro, argento e bronzo di epoca Fenicio- Punica, Romana Imperiale e Medievale. L’operazione risale a dicembre 2016 quando i carabinieri del Nucleo Tutela

giulini-pejo-intervista-sala-stampa

Giulini a Caprile: “Complimenti per tutto ciò che stai facendo nel tuo percorso e insieme a noi, Elia”

como cagliari

Como-Cagliari 0-0: Caprile eroe, polemiche e grande prova dei rossoblù

Caprile

Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale

Le dieci regole per una guida sicura e un auto in ottimo stato: i consigli della Casa del Ricambio

5 Novembre 2025 9:30 La Redazione Cagliari

Prendersi cura della propria auto non significa solo mantenerla bella esteticamente. Ciò che conta davvero è garantirne l’affidabilità, ridurre i costi imprevisti e aumentare la sicurezza sia di chi guida…

Acquadrop: l’acqua come promessa di purezza e fiducia

3 Novembre 2025 16:41 dcadeddu Redazionale

C’è qualcosa di profondamente umano nel prendersi cura dell’acqua. È un gesto che parla di rispetto, di attenzione, di fiducia. È su questa idea che nasce Acquadrop, azienda sarda specializzata…

Una finestra

Come si dice finestra in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:29 La Redazione Cagliari

Come si dice finestra in sardo campidanese? Come si dice finestra in sardo campidanese: un viaggio tra storia, lingua e identità. La Sardegna è una terra straordinaria, un mosaico di…

Duenna

Che cosa vuol dire “duenna” in sardo campidanese?

10 Novembre 2025 11:11 La Redazione Cagliari
Caminetto acceso

Come si dice caminetto in sardo campidanese?

7 Novembre 2025 18:04 La Redazione Cagliari
cane in cerca di casa

Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa

9 Novembre 2025 21:07 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Ha 3 anni, è un maschio di circa 5-6 kg ed è un cane molto buono e affettuoso. Purtroppo il suo padrone è venuto a mancare e ora è stato…

cagnetta malata

Malata gravemente, la povera Fortuna è ricoverata e ha bisogno di tanto aiuto: ecco come fare

9 Novembre 2025 19:39 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cane in cerca di casa

Abbandonato malato e sofferente: la storia dell’incredibile rinascita di Pablo, in cerca di casa

8 Novembre 2025 13:04 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
Gigi Riva a San Nicolò Gerrei

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolo Gerrei

23 Ottobre 2025 10:55 La Redazione Cagliari

Una foto bellissima: Gigi Riva alla festa della tosatura a San Nicolò Gerrei. [caption id="attachment_383403" align="alignnone" width="1158"] Gigi Riva a San Nicolò Gerrei[/caption] Una foto bellissima, di quelle che narrano…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a