Sì o No, risposta semplice per un quesito molto complesso. In ballo, questa volta, c’è la Costituzione e una riforma che fa discutere, nel bene e nel male. Difficile fare previsioni anche tra i Cagliaritani, particolarmente divisi, al netto di
Domenica 4 dicembre si andrà a votare per il referendum costituzionale, ma non per tutti è facile e agevole raggiungere il proprio seggio. Per questo il Comune di Cagliari ha predisposto un servizio di navetta gratuito per persone con difficoltà
Per anni gli studenti hanno cercato una modalità che permettesse a quanti, lontani dalla propria città di residenza per motivi di studio, spesso hanno dovuto rinunciare al proprio diritto di voto perchè impossibilitati a tornare a casa. Attraverso la compilazione
Più che “Sì” verrebbe da dire “Eja”. A introdurre il presidente del Consiglio Matteo Renzi, intervenuto ieri al Palacongressi di Cagliari per una manifestazione a favore del sì al referendum, sono stati infatti i Tenores di Neoneli. Una performance a
È a favore delle energie rinnovabili ma non è andato a votare. Ci si sarebbe aspettato il contrario da un ingegnere che non crede nello sfruttamento delle fonti fossili per il futuro economico dell’Italia. Eppure Marco Mura, ingegnere ambientale di
E se i seggi fossero stati al Poetto? Un’urna per chiosco, tra la prima e l’Ottagono. Un caffè, una mezza naturale e una scheda elettorale. Magari con una soluzione del genere si sarebbe raggiunto il quorum. Questa è solo una delle