Si sa, gli accenti sardi non sono propriamente facili per i non sardi. Ma quando a sbagliare è la Rai, l’emittente televisiva pubblica nazionale, è impossibile non storcere il naso, soprattutto quando si parla di divulgazione culturale o scientifica. Sentite
Nella puntata di “Voyager – ai confini della conoscenza – collection” in onda su Rai2 lunedì 5 febbraio alle 21.20 verranno riproposti alcuni spettacolari reportage di Voyager. La prima tappa sarà la Sardegna. Si parte dal sito Unesco del nuraghe
La troupe della trasmissione di Rai Uno “Paesi che Vai” condotta da Livio Leonardi ha fatto tappa questa mattina a Cagliari con una splendida puntata dedicata alle bellezze del capoluogo sardo. Una puntata che ha attraversato la città in tutte
Lo sapevate? Veronica Ciccone, in arte Madonna, nell’ottobre del 1983 cantò (in playback) al Biggest di Samassi per il programma Rai Discoring. Madonna era sconosciuta in Italia e si presentò vestita di nero, con pantaloni e minigonna sopra, catenine al
La registrazione della puntata odierna de L’Eredità è stata interrotta questa mattina per un malore accusato dal conduttore Fabrizio Frizzi. Questa sera il celebre quiz non sarà trasmesso su Rai Uno proprio per questo motivo. È la stessa Rai a
Una società può dirsi progredita quando si dimentica di aiutare i più deboli? Certo, il termine “debole” non è la prima parola che viene in mente se si pensa a Sara Giada Gerini. Sì, perché a conoscere questa ragazza cagliaritana
Primi rimborsi del canone televisivo dopo il prelievo forzato in bolletta. Migliaia di cittadini in Sardegna dal gennaio del 2016 si sono visti addebitare senza motivo la tassa sulla tv. In totale in Italia sono stati riscossi quasi 22 milioni
Non si è fatta attendere la replica dell’assessore ai Trasporti della Regione Sardegna Massimo Deiana al durissimo post di Michela Murgia che augurava a lui e al resto della Giunta di non poter essere raggiunti dai propri figli nel giorno
Davanti alla sede RAI è andata in scena la protesta dei lavoratori Wind-Tre. Gli scioperanti hanno manifestato e gridato a gran voce:«No alla esternalizzazione» riferendosi alla decisione di Wind Tre di esternalizzare il servizio clienti “133”. Tale esternalizzazione metterebbe a rischio circa
Addio a Daniele Piombi, il conduttore Rai che amava la Sardegna, i Sardi e Alghero. È morto all’età di 84 anni Daniele Piombi. Volto molto noto della tv italiana (aveva esordito già 60 anni fa), il conduttore di Bologna era innamorato della Sardegna,