L’indignazione della sindaca di Pula, Carla Medau. La prima cittadina del paese pubblica sul suo profilo social una serie di immagini che riguardano varie auto parcheggiate in maniera decisamente poco consona, riferite alla giornata di oggi, domenica 7 giugno, accompagnate
Il Forte Village riapre il 27 giugno. Saranno effettuati due test rapidissimi, non invasivi per gli ospiti e per il personale. Con tanto di protocollo, validato da un comitato medico-scientifico composto da alcuni dei massimi esperti del settore. Ad eseguirlo
I vigili del fuoco del comando provinciale di Cagliari sono intervenuti nel primo pomeriggio a Pula in vico Garibaldi, per l’incendio di un’abitazione. L’incendio ha interessato un locale tecnico i cui proprietari, moglie e marito, sono stati affidati al 118
Bellissimi scatti dalla spiaggia di Nora, alle porte di Pula. Una spiaggia frequentatissima dagli abitanti della zona, conosciuta soprattutto per i favolosi reperti dell’area archeologica e per la chiesetta di Sant’Efisio. Ecco com’era oggi: mare cristallino, acqua pulita e calmissima,
Unite tradizione, belle spiagge, storia, archeologia, natura e servizi all’avanguardia, aggiungeteci un clima quasi sempre mite (l’Africa dista appena 200 km): troverete Pula. Una delle perle del sud Sardegna a pochi chilometri dall’aeroporto di Cagliari: un mix di bellezza e
Di fronte alla decisione della sindaca Carla Medau di far fare la spesa solo due volte la settimana (vista la situazione di emergenza), un gruppo di persone aveva deciso di fare ricorso. Che però il Tar ha bocciato, dando ragione
A scriverlo sul suo profilo social è la sindaca Carla Medau, intitolando il post “Cartella della Spesa”: a Pula si potrà ora fare la spesa due volte a settimana, non di più. Nel paese sono stati riscontrati due casi di
È stato accertato a Pula il primo caso di contagio da Covid-19. Lo ha reso noto la sindaca Carla Medau. «Su comunicazione ufficiale da ATS Sardegna – si legge in un post rivolto ai cittadini – abbiamo avuto la conferma
La sindaca di Pula Carla Medau ha firmato un’ordinanza che vieta l’accesso alle spiagge del paese. La decisione è stata assunta dopo aver preso atto del costante rischio di assembramento di persone in queste aree. Si tratta di una misura
Notre Dame de Paris, uno tra gli spettacoli teatrali più apprezzati al mondo, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo che ha già appassionato più di 4 milioni di persone solo in Italia, prenderà vita dal 31 luglio al 2 agosto