Sant’Efisio rientra a Cagliari: dopo il pellegrinaggio dello scorso 1 maggio verso Pula, oggi il santo farà il suo ritorno in città ripercorrendo lo stesso tragitto dell’andata. Il programma che lo attende è cominciato questa mattina: alle 7 a Pula
La foto. Sant’Efisio a Nora: è cominciata la processione dei fedeli sul litorale che porta agli scavi. Il simulacro del Santo è portato in processione dai confratelli e dalle consorelle nei luoghi del martirio. Dalla chiesetta paleocristiana si va verso gli
Dopo la grande giornata di Cagliari, oggi Sant’Efisio è arrivato a Pula. Il simulacro del santo soldato stasera arriverà a Nora, lì dove Efisio venne giustiziato. Dopo la notte trascorsa a Sarroch, il simulacro del santo guerriero, seguito da un lunghissimo
La Giunta, riunita questo pomeriggio a Villa Devoto sotto la presidenza di Francesco Pigliaru, su proposta dell’assessore degli Enti locali Cristiano Erriu, ha nominato il commissario straordinario del Comune di Pula. Mario Mossa, già dirigente del Comune di Cagliari, guiderà
Pula si è risvegliata questa mattina senza un Consiglio comunale e conseguentemente senza un primo cittadino. La legislatura della sindaca Carla Medau si chiude in anticipo per via delle dimissioni di ben nove consiglieri comunali, più della metà dell’intero Consiglio.
Dopo il successo della prima giornata, l’edificio 10 del Parco scientifico e tecnologico di Pula, aprirà nuovamente le sue porte a ragazzi e genitori che vogliono divertirsi, giocando con la scienza e l’innovazione per un appuntamento imperdibile finalizzato alla promozione
Se a Cagliari l’amministrazione comunale è nell’occhio del ciclone per le nuove direttive in materia di contenimento della “movida”, a Pula la sindaca Carla Medau procede in senso opposto. Non solo ha previsto nuove agevolazioni per gli esercizi pubblici ma
Sarà un programma fitto di impegni quello che attenda il segretario nazionale della CGIL Susanna Camusso nella sua visita a Cagliari, fissata per martedì 4 aprile. Un incontro importante, che permetterà di portare alla ribalta nazionale i problemi di una
Credeva che la costruzione delle otto strutture vicino al mare nella costa di Pula, senza alcun tipo di autorizzazione e in spregio alle norme del Piano paesaggistico regionale, potesse passare inosservata. Così non è stato e Simone Palomba, 50 anni,
“Spalle al muro”. Questo il titolo di un articolo pubblicato sul sito Gopula contro l’operato della sindaca Carla Medau. Il titolo, che di per sé potrebbe sembrare un normalissimo attacco politico, è stato però accompagnato dall’immagine stilizzata della sindaca, di