Incidente stradale questo pomeriggio al Poetto. Un 45enne di Villasor alla guida di un una moto Suzuki Gsx r 1000 è caduto mentre percorreva il lungosaline diretto verso Quartu Sant’Elena. Per cause in fase di accertamento, in prossimità della rotatoria
Una giornata ventosa e ben lontana dai nostri standard di fine maggio, ma comunque almeno non piove più. In questo scatto del Poetto, con un cielo finalmente sgombro da nuvole e un mare dai colori quasi estivi, è stata inquadrata
Sabato 1 giugno riapre nel lungomare Poetto di Quartu il Jinny Beach, stabilimento balneare, ristorante gourmet e splendida location per le serate musicali estive di Cagliari e hinterland. Sarà una stagione con tantissime novità, che cercherà di replicare e migliorare
La coppia di 30enni polacchi che ieri mattina si è fatta scattare delle foto al Poetto ha scelto Cagliari tra tutte le città italiane come sfondo alle foto del suo matrimonio. «Because is wonderful!» hanno spiegato i giovani, “perché è
Articolo di Martina Zanata Marco Meloni, in arte Colpa, e Marco Acquas, in arte Aqvas, rispettivamente 25 e 22 anni, e il loro progetto per valorizzare e puntare l’attenzione sulla nostra città. Si tratta di un evento musicale, B0BPARTY, con
Sino a qualche settimana pochi avrebbero scommesso su una ripresa così veloce. Pioggia, vento e allagamenti sembrano esser stati messi da parte, fortunatamente, è arrivato il momento dei servizi da spiaggia al Poetto: si montano le passerelle e gli altri
Cagliari al secondo posto tra le destinazioni preferite dagli italiani per le prossime vacanze estive. È il risultato dell’indagine di momondo.it, piattaforma digitale per la ricerca di voli e hotel. Roma domina la classifica, ma gli italiani per le vacanze
Ripercorriamo parte della storia della spiaggia del Poetto ma soprattutto dei casotti e della Città Estiva, utilizzando un estratto di un bel documento scritto dal Comitato “Una Mano per Il Poetto”. La storia di Cagliari e quella del Poetto (la
Giornata di pulizie per i volontari di Clean Coast Sardinia, l’associazione sarda nata per sensibilizzare sulle questioni ambientali riguardanti l’ambiente, le coste, le spiagge e il mare sardo. Questa mattina i volontari dell’associazione hanno ripulito la spiaggia, la vegetazione attorno
Lo sapevate? I rocchi di colonne che si trovano nella piazza della chiesa della Vergine della Salute, al Poetto, sono quelli del mercato del Largo. La struttura che si trovava nel Largo Carlo Felice sino agli anni Cinquanta era formata da