Una foto che riporta alla mente momenti in cui si era giovani, in cui si andava al mare senza pensieri, neanche quello della protezione solare (chi tra noi fino agli anni 2000 la metteva?). Giornate in cui l’unico mantra era
Cagliari, eccoci al Poetto: come in tante località balneari italiane, in cui sempre più comuni stanno implementando il divieto di fumo in spiaggia per proteggere l’ambiente e la salute dei bagnanti, anche da noi ecco le smoking area. Questo significa
Nostalgia del mitico ritornello “cambarà cambarà maccioni”? Potrete intonarlo nuovamente senza aspettare febbraio: il gruppo Sa Ratantira Casteddaia ha organizzato la prima edizione del Carnevale Estivo Cagliaritano. “Vi aspettiamo sabato 20 luglio 2024 a partire dalle ore 21:00 sul Lungomare
Il 12 luglio 1912 un nuovo collegamento tranviario semplificò le estati dei cagliaritani, avvicinando la città alla spiaggia del Poetto. Nasceva un nuovo modo di fruire quella parte del litorale, che in breve divenne la “spiaggia dei cagliaritani”, sostituendo quella di
Un bellissimo scatto di una Cagliari che non c’è più e che in tanti ricorderanno: quando, alla Quarta Fermata, i “casottisti” organizzavano giochi di gruppo in spiaggia. Siamo a Ferragosto, era il 1983, ancora i casotti erano frequentati dai cagliaritani
Nell’area di Cagliari l’estate sarà all’insegna della mobilità potenziata grazie al servizio CTM Day & Night. Sino al mese di settembre inoltrato di giorno sarà infatti garantito verso le spiagge con le linee di notte con i prolungamenti delle linee
Bruttissimo incidente in viale Poetto all’altezza della Bussola: un’auto, condotta da un diciannovenne, ha travolto un palo semaforico e si è ribaltata. Sul posto sono immediatamente intervenuti 118, Polizia locale di Quartu e vigili del fuoco per la messa in
Una nuova bellissima opera murale dell’artista Ilaria Melis. Si chiama “Orama” e si trova al Poetto, all’altezza dell’Ospedale Marino vecchio. L’opera celebra la vegetazione della Sardegna rendendo protagoniste le sue erbe spontanee, porta gli spettatori a rallentare e ad apprezzare
“Questa è mia figlia, pestata da due ragazze ieri zona lido/cavalluccio marino. Dopo il pestaggio calci e pugni e dopo averle sbattuto ripetutamente la testa in un cancello e presa per un braccio e fatta strisciare a terra sono scappate”.
In vista delle serate dell’evento Poetto Fest 2024 presso l’Arena Opera Beach Poetto di Quartu Sant’Elena, CTM in collaborazione con la Regione Sardegna, potenzierà il servizio di trasporto pubblico da e verso l’evento. Per la sola serata di Sabato notte