È una domenica di metà ottobre, ma al Poetto sembra ancora piena estate. Il litorale cagliaritano, cuore pulsante della città, si è svegliato sotto un cielo limpido e un sole caldo ma non afoso, regalando ai tanti cagliaritani e turisti
Con la chiusura del procedimento di valutazione ambientale, si compie un passo decisivo verso la rinascita di uno dei luoghi più iconici e dimenticati del litorale cagliaritano, aprendo la strada al recupero e alla trasformazione del complesso in una struttura
Al Poetto c’è un pezzetto di spiaggia di pochi metri che tutti i cagliaritani, da generazioni, chiamano “il buco”. Si tratta di una striscia di sabbia fra uno degli stabilimenti balneari storici della spiaggia dei centomila, il Lido e quello
C’è chi le superfici le posa. E chi, invece, costruisce storie. Artem Srls nasce dalla passione di Alberto Dal Bello, che appena quattordicenne scopre il mondo della pavimentazione grazie a Tiziano Cremasco, figura determinante nel trasmettergli la vocazione per questo
Un piccolo enigma per chi conosce bene Cagliari: al Poetto si riesce a vedere l’alba o il tramonto? Non è così scontato come sembra, e mette alla prova sia i residenti che i visitatori più attenti. La domanda, apparentemente semplice,
Non capita tutti i giorni, passeggiando sul Poetto, di incrociare due amici a quattro zampe così fuori dall’ordinario. Nei giorni scorsi, tra ciclisti, runner e famiglie in relax sul lungomare, a rubare la scena sono stati un lama e un
Un tenero video, firmato da Giuseppe Vacca, sta incantando gli amanti della natura: una minuscola tartaruga marina appena uscita dal guscio si dirige, passo dopo passo, verso le onde del Poetto. Le immagini raccontano il primo viaggio di una Caretta
Rientra parzialmente l’allarme inquinamento lungo la costa cagliaritana. Il sindaco Massimo Zedda ha firmato oggi l’ordinanza che revoca il divieto di balneazione nel tratto di litorale compreso tra il Porto Canale e il confine con il Comune di Capoterra, precedentemente
Balneazione vietata: scatta l’allarme microbiologico al Poetto e sulla 195. A seguito delle analisi effettuate sui campioni d’acqua prelevati nei punti di monitoraggio ufficiali, l’Arpas ha segnalato un’alterazione nei parametri microbiologici tali da rendere necessario un intervento immediato: il sindaco
Oggi al Poetto si è verificato un episodio gravissimo, denunciato da Corrado Sorrentino, ex nuotatore cagliaritano e consigliere comunale, che ha voluto condividere sui suoi social quanto accaduto per sottolineare non solo la violazione delle regole, ma soprattutto il mancato