Domani la manifestazione “Befana al Parco di Molentargius-Saline”, con la collaborazione della Associazione per il Parco APM, Il Circolo di Cagliari Legambiente, FIAB Cagliari Città Ciclabile, il circolo Kayak Sardegna Le Saline, Infopoint Explorendi Società Cooperativa e L’università della terza
Per il prossimo lunedì 6 gennaio, la manifestazione “Befana al Parco di Molentargius-Saline”, con la collaborazione della Associazione per il Parco APM, Il Circolo di Cagliari Legambiente, FIAB Cagliari Città Ciclabile, il circolo Kayak Sardegna Le Saline,Infopoint Explorendi Società Cooperativa
Una bellissima cartolina dall’8 dicembre, giorno dell’Immacolata. E questo è il risultato: un bellissimo Parco di Molentargius pieno di cittadini, a piedi, in bicicletta, col proprio cane, pronti a godersi la piacevole mattinata. Dopo settimane di tempo piovoso, umido e
L’attività di estrazione del sale si è fermata definitivamente nel 1985. Nel 1999 è stato istituito il Parco naturale regionale Molentargius – Saline, che ospita flora e fauna protetta, piante rare e i fenicotteri che dal ’93 hanno cominciato a
Era accaduto anche alla fine di maggio. Dopo un intenso temporale, il giorno successivo il canale si era riempito di carcasse di muggini. I pesci non sono morti sicuramente alle Saline, mentre è probabilmente morto a Molentargius il pollo sultano
Erano caduti in un canale di scolo all’interno del Parco di Molentargius e non riuscivano più ad uscire. Provvidenziale l’intervento dei Vigili del fuoco che hanno recuperato i tre cagnolini. Tre cagnolini sono caduti questa mattina in un canale di scolo
La stazione mobile dell’Arpas, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, continua a raccogliere i dati della qualità dell’aria nella zona vicina al Parco di Molentargius. I valori registrati ieri, e validati oggi dalla centralina installata lunedì nella scuola di via Turati, non
Lunga replica questo pomeriggio in Consiglio Comunale, da parte del sindaco di Massimo Zedda, interrogato dall’opposizione sulle modalità e i tempi d’intervento nella gestione delle emissioni di fumi maleodoranti dal sottosuolo del parco di Molentargius. Nel suo intervento, il primo
Gli abbondanti fumi che nei giorni scorsi hanno invaso la città di Quartu Sant’Elena, ma anche alcuni tratti di Cagliari e hinterland, è in fase di spegnimento. I Vigili del fuoco, insieme alla ditta incaricata dall’Ente Parco di Molentargius, termineranno
Il Comune di Quartu Sant’Elena e l’Ente Parco di Molentargius avevano promesso tempi rapidi per l’inizio dei lavori e tempi rapidi sono stati. Affidato l’appalto di urgenza sono partiti già nel pomeriggio i lavori per la realizzazione della strada che