Ieri, 9 luglio, i Carabinieri della Stazione di Pabillonis, a conclusione attività d’indagine scaturita dalla denuncia presentata da una pensionata del luogo, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari per appropriazione indebita
«Gli incentivi Covid promessi agli infermieri, agli OSS, e a tutto il personale sanitario, sono stati elargiti agli amministrativi. Questa è l’ennesima beffa ai danni degli operatori sanitari: il personale appartenente ai ruoli tecnico e amministrativo infatti, nulla ha a
Gianfranco Angioni di USB SANITÀ, Diego Murracino di NURSING UP e Giovanni Congiu di CISNA denunciano le gravi carenze di infermieri e OSS nell’ospedale Oncologico di Cagliari. «I reparti di oncologia medica delle chirurgie e della rianimazione sono al collasso
In ostetricia, tra sala parto, reparto e sala operatoria, le ostetriche dovrebbero essere almeno in 3 per ogni turno, anche perché si tratta di un reparto d’urgenza, visto che c’è il pronto soccorso diretto. Tuttavia in questo momento, nel reparto
LAVORO in Sardegna: assunzioni per 180 infermieri e 26 dirigenti medici. ATS Sardegna ha deliberato in queste ore l’assunzione di 180 infermieri professionali e 26 dirigenti medici a tempo indeterminato. Prosegue dunque, grazie allo sblocco del turn over previsto lo
Avviato il percorso per la copertura in ATS Sardegna di cinquanta posti di collaboratore professionale sanitario infermiere (cat. D – ruolo sanitario) e dieci posti di operatore socio sanitario (cat. Bs – ruolo tecnico). I posti vacanti verranno coperti sia
Tappa dalle emozioni forti alla Vuelta. Il vento l’ha fatta da padrone, creando tensione e nervosismo. Il belga Yves Lampaert (Quick Step) ha vinto la seconda tappa, 203 km da Nimes a Gruissan, l’ultima interamente in territorio francese ed è