Il Cane di Fonni noto anche come Fonnese è un antica razza canina autoctona della Sardegna conosciuta da millenni. Diffuso in varie parti dell’Isola prende il nome dal paese di Fonni dove si è conservato il nucleo più importante dalle
Il muflone è uno degli animali più rappresentativi della Sardegna, maestoso ed elegante lo possiamo incontrare nelle foreste dell’Isola. In queste spettacolari foto di Elisabetta Meloni, realizzate nelle campagne di Seui, possiamo ammirare questi splendidi animali. Non sarà stato facile
Ieri ad Assemini, i carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa poche ore prima dall’ufficio Gip del Tribunale di Cagliari, su conforme richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un
Brutto incidente stradale in Sardegna. Il sinistro è avvenuto a Sassari in viale Dante Alighieri, nei pressi palazzo della Regione, dove un’auto urtava – per cause da stabilire – due vetture parcheggiate, per poi ribaltarsi. Da quanto si apprende il
La Protezione Civile regionale ha diramato un avviso di condizioni metereologiche avverse per neve, vento e mareggiate e raccomanda la massima attenzione in special modo durante gli spostamenti. Le condizioni meteorologiche avverse sulla Sardegna si protrarranno sino a tutta la
L’Ogliastra è uno scrigno di bellezza di inestimabile valore. Oggi ci addentriamo nei rigogliosi boschi del territorio di Villagrande Strisaili e tra i profumi inebrianti della macchia mediterranea, dove sono custodite le cascate e le piscine di Bau Mela. Un’opera
Arrivano ottime notizie da Seui, dove i “nonnini” della comunità alloggio San Lorenzo hanno vinto la propria battaglia contro il Covid-19. Dopo l’apprensione delle scorse settimane per un focolaio di coronavirus, scoppiato all’interno della struttura socio sanitaria che ospita ventidue
Il daino è un animale dal portamento elegante e maestoso e fino agli anni ’50 era diffuso in varie zone della Sardegna. Questo ungulato, purtroppo si è estinto definitivamente nell’Isola alla fine degli anni ’60, a causa di una pesante
La scorsa notte un’auto è precipitata in mare – per cause ancora da accertare – nel porto di Arbatax, dal molo di Levante. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Circomare di Arbatax e i Vigili del fuoco del distaccamento
Se vi troverete a passare a Montarbu nel territorio di Seui, immersi nelle suggestive foreste tra rari endemismi animali e vegetali, potrete fare un particolare incontro. Nei pressi della Caserma Ula avrete la possibilità di incontrare Ciccio, un affettuoso