Il Nora Club ha conquistato la vittoria nella prima puntata di 4 Hotel, lo show di Sky Italia condotto dallo chef stellato Bruno Barbieri. Barbieri ha visitato quattro strutture nel Sud Sardegna, tra Nora e Pula, e alla fine è
L’evento esclusivo dell’Alta Moda 2024 di Dolce & Gabbana si svolge quest’anno in Sardegna, occasione straordinaria per celebrare la moda, l’artigianato e la cultura locale. La scelta degli scenari, Santa Margherita di Pula e Nora, nelle vicinanze di Cagliari, riflette
Grande emozione ieri a Pula per il pellegrinaggio di Sant’Efisio. La statua del Santo è stata portata in spalla dai membri della Confraternita attraverso i luoghi del martirio. Suggestivo il corteo di centinaia e centinaia di fedeli che hanno accompagnato
Era il mese di marzo del 1889 quando in seguito alle forti mareggiate invernali abbattutesi sulle dune della spiaggia a monte della chiesa di Sant’Efisio furono riportate in luce un consistente gruppo di stele lapidee e di urne in terracotta:
Episodio increscioso venerdì 1 settembre nella spiaggia di Nora. Un’educatrice di un centro estivo del quartiere Marina di Cagliari, Alessandra Atzori che è anche giornalista, ha denunciato il trattamento ricevuto dal gruppo di ragazzini di cui era responsabile da parte
Tappa a Nora per Alberto Angela. Il popolare conduttore è stato immortalato con lo staff dell’Area Archeologica durante una visita guidata. Angela si trova nell’Isola per alcuni giorni di vacanza in cui non ha resistito al fascino dell’archeologia isolana. Dopo
Gli artisti della musica dance più acclamati, una cornice unica diventata ormai il marchio di fabbrica di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: torna venerdì 4 agosto, dalle 20,30 alle 6, sul grande prato che si affaccia sulla spiaggia di
Una piazza di età medio imperiale, pavimentata e decorata da due fontane monumentali legate a giochi d’acqua: un’opera di grande impatto visivo probabilmente voluta da un eminente cittadino di Nora o addirittura da un imperatore. Così l’antica città di Nora si anima di nuova vita
Cosa accomuna Pinuccio Sciola alla città di Nora? Nora accoglie le opere di Pinuccio Sciola in un luogo ideale per la scultura ricca di evocazioni ancestrali dell’artista, dove la pietra è stata l’elemento fondante per la costruzione delle civiltà che
“Pietra su Pietra, memoria litica nel tempo”, è questo il nome del progetto ideato dalla Fondazione Pula Cultura e finanziato dal Comune, in collaborazione con la Fondazione Sciola, che sarà presentato in conferenza stampa nell’area archeologica sabato 17 giugno alle