La Cagliari che non c’è più: via Roma e la Darsena in un’incredibile immagine dei primi del Novecento. Veduta di una porzione del porto con l’edificio della Darsena e la piazza che si affaccia sulla via Roma: il molo Ichnusa non
«Sono orgoglioso di aver avuto il privilegio di comandare e gestire uno dei porti maggiormente in crescita d’Italia. Lascio con rammarico una terra meravigliosa con una ricca storia millenaria». Con queste parole dense di commozione, il comandante uscente della Capitaneria
La vista mare c’è, così come l’ampio parcheggio. Questa sera i ministri dei Trasporti dei sette Paesi più industrializzati ceneranno al Terminal Crociere, la struttura situata nel Molo Ichnusa del porto di Cagliari. Errori di progettazioni iniziali avevano reso il
Da un lato la crociera, dall’altra un grande dispiegamento di navi militari. Si presentava così questo pomeriggio il porto di Cagliari, precisamente il Molo Ichnusa, Garau e Capitaneria dove da ieri sono ormeggiate circa 13 imbarcazioni antimine della Nato, alcune
È approdata nel primo pomeriggio la nave norvegese Siem Pilot con a bordo 816 migranti soccorsi durante il ponte pasquale al largo delle coste libiche. Tra loro 577 uomini, 109 bambini e 130 donne di cui 14 incinte. Le operazioni
Il porto di Cagliari oggi è in fermento. Oltre allo sbarco della nave norvegese Siem Pilot con a bordo 816 migranti previsto nel pomeriggio, c’è anche chi arriva in città per le vacanze a bordo delle crociere. Una giornata particolare
Sono terminate le operazioni di screening sanitario e di fotosegnalamento dei 902 migranti giunti a bordo della nave Siem Pilot due giorni fa. Si tratta di 134 donne e 793 uomini che saranno ospitati in diversi centri delle province di Cagliari
Sabato 25 e Domenica 26 Marzo, la No Limits Sport propone un intero weekend dedicato al Duathlon in una location favolosa della nostra città, tra via Sebastiano Caboto, lato Su Siccu, il Molo Ichnusa e viale Salvatore Ferrara. L’evento sportivo
La nave dell’agenzia Frontex Siem Pilot è sbarcata alle 11 di oggi con 902 persone all’ex terminal crociere del molo Ichnusa. Una persona è morta durante la traversata, si ipotizza al momento per annegamento. La sua identità non è stata
Le iniziative sono promosse dalla Caritas Diocesana di Cagliari con l’intento di infondere e rinforzare la cultura dell’ospitalità nei confronti dei migranti in transito nell’Isola. I progetti fanno parte, inoltre, di una campagna, chiamata Worm-up, portata avanti dalla Caritas Nazionale,