Sempre meno abitanti e tasso natalitĂ piĂą basso d’Italia: presentazione dati dell’osservatorio regionale delle migrazioni redatto dal Centro Regionale Emigrazione-Immigrazione delle Acli Sardegna (CREI-ACLI). Dopo i saluti dell’assessora Ada Lai, la ricerca sarĂ presentata dal presidente regionale delle ACLI Mauro
Si chiama Silvio, dal nome del famoso scrittore e patriota italiano Silvio Pellico, ma di patriottismo ne ha ben poco. Lui, un esemplare di pellicano (pelecanus onocratalus), che nel 2008 nel corso di una migrazione dall’Africa all’est Europa decise che
Il cosmopolitismo – la societĂ multietnica – è una realtĂ in crescendo, che di certo non si può fermare con nessuna strategia politica, in quanto fenomeno storico. Conoscere dunque la storia sin dagli albori dell’umanitĂ per poter comprendere appunto il
Si chiama Silvio, dal nome del famoso scrittore e patriota italiano Silvio Pellico, ma di patriottismo ne ha ben poco. Lui, un esemplare di pellicano (pelecanus onocratalus), che nel 2008 nel corso di una migrazione dall’Africa all’est Europa decise che