Meraviglie di Sardegna: la tomba dei giganti di s’Ena ‘e Thomes, una delle tombe nuragiche più affascinanti e suggestive dell’isola Il monumento si erge come un testimone silenzioso di un’epoca lontana, immersa nella naturale bellezza della valle del rio Isalle,
Meraviglie di Sardegna: S’Ozzastru, il patriarca millenario degli olivastri. Nel cuore della Sardegna, immerso in un paesaggio senza tempo, si erge maestoso S’Ozzastru, un autentico monumento della natura, considerato uno degli alberi più antichi d’Europa. Questo imponente olivo selvatico (Olea
Meraviglie di Sardegna: il Pozzo Sacro di Santa Cristina, il punto più alto dell’architettura nuragica. Il Pozzo Sacro di Santa Cristina rappresenta una delle meraviglie più affascinanti e imponenti della Sardegna, un luogo che incarna il culmine dell’architettura nuragica e
Meraviglie di Sardegna: l’area sacra di Matzanni, importante sito nuragico incastonato in un magnifico scenario panoramico. Situata nel territorio di Vallermosa, nella provincia del Sud Sardegna, al confine con i comuni di Iglesias e Villacidro, questa affascinante area archeologica, raggiungibile
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia di Torre dei Corsari, tra dune e spazi sconfinati. Torre dei Corsari, un nome che evoca storie di pirati e avventure marinare, è in realtà uno dei gioielli nascosti della Costa Verde sarda, un luogo
Meraviglie di Sardegna: la Basilica di Saccargia, una delle chiese più belle e misteriose dell’Isola. Signore e signori, la più famosa e spettacolare chiesa medievale della Sardegna: antica, maestosa, bellissima e misteriosa, difficile rimanere indifferenti davanti al fascino leggendario millenario
Meraviglie di Sardegna: la spiaggia Rosa di Budelli, colori da sogno in uno scenario unico. La Sardegna cela un gioiello unico al mondo: la Spiaggia Rosa di Budelli, un autentico spettacolo della natura che incanta con i suoi colori straordinari
Meraviglie di Sardegna: il silenzio delle pietre e l’enigma dell’altare di Santo Stefano. Nel cuore della Sardegna, dove il Logudoro si fonde con la Gallura, giace un enigma scolpito nella roccia, un testimone silenzioso di riti dimenticati e civiltà perdute.
Meraviglie di Sardegna: Cala Goloritzé, perla incontaminata della costa di Baunei. Scopri la meraviglia di Cala Goloritzé, gioiello nascosto sulla costa di Baunei, nell’incantevole Ogliastra. Questo angolo di paradiso, con ciottoli bianchissimi e acque limpide, è celebre per il suo
Meraviglie di Sardegna: il nuraghe di Santu Antine, uno degli esempi di architettura megalitica più grandiosi d’Europa. Andiamo a scoprire una delle testimonianze più significative lasciateci in eredità dalla misteriosa civiltà nuragica: il maestoso complesso di Santu Antine. Il gigante