Nuova ordinanza del governatore Christian Solinas per il contenimento dell’epidemia. Obbligo di mascherine nei luoghi dove non sia possibile mantenere almeno un metro di distanza: con decorrenza immediata sarà obbligatorio sull’intero territorio regionale indossare per l’intera giornata protezioni delle vie
Macomer, misure più rigide per contrastare la diffusione del Covid-19. A pubblicare l’ordinanza sui social, il Sindaco di Macomer, Antonio Onorato Succu. Poiché “è stato registrato un incremento di casi positivi sul territorio e l’utilizzo delle mascherine, per la migliore
Sono stati i vicini a chiamare le Forze dell’Ordine nel cuore della notte, per il volume altissimo che proveniva da una villa privata a Porto Rotondo. Nella villa privata si stava tenendo una festa, con il Dj e gli invitati
Dunque oltre al divieto di aprire le discoteche, torna l’esigenza di obbligare le persone a indossare la mascherina nei luoghi che non consentano il distanziamento anche se all’aperto “Ferme restando le disposizioni di cui all’articolo 1 del decreto del Presidente
Oggi le Fiamme Gialle Sarde del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari hanno donato al Comitato Regionale della Croce Rossa Italiana 40 mila mascherine protettive, sequestrate nell’ambito delle attività svolte dal Corpo inerenti le misure straordinarie per il
Oggi, venerdì 31 luglio entra in vigore un nuovo Dpcm che porterà a nuove linee guida in Italia. Il Governo ha ottenuto la proroga dello stato di emergenza fino al 15 ottobre; proprio grazie a questo strumento è possibile promuovere nuovi
Questa sera il ministro della Salute Roberto Speranza ha detto in Senato che il dpcm verrà prorogato al 31 luglio. La “partita per sconfiggere il Covid – ha aggiunto – è tutt’altro che terminata, serve prudenza. Resta l’obbligo delle mascherine”.
Polemiche da parte di diversi sindaci riguardo le mascherine distribuite dalla Regione Sardegna e fatte arrivare nell’Isola dalla Protezione Civile per i cittadini. Si tratta di mascherine monovelo e monouso che non rientrano nei dispositivi di protezione individuale. Il primo
Oltre 3,2 milioni di mascherine monouso sono state distribuite dalla Regione ai 377 Comuni sardi: due per ogni abitante, complessivamente 3.255.200 dispositivi. La distribuzione è stata coordinata dal Centro logistico della Protezione civile allestito nell’area fieristica di Cagliari, in collaborazione
Noi di Vistanet ci siamo già ampiamente interessati all’importanza delle mascherine trasparenti, utili ai sordi che, non potendo leggere il labiale a causa delle stesse, hanno, in questo periodo di emergenza sanitaria, ancor più limitata comprensione del parlato. Dopo aver