Ha preso il via il servizio di salvamento a mare, con torrette d’avvistamento, bagnini brevettati e defibrillatori che garantiranno la sicurezza dei bagnanti sulle spiagge di Cagliari sino al 17 settembre. Predisposto dall’Amministrazione comunale, il servizio prevede complessivamente quattro postazioni
A Maladroxia, spiaggia di Sant’Antioco, è stato inaugurato lo stabilimento balneare “L’Isola del Cuore”, primo in Sardegna per l’accoglienza di pazienti affetti da patologie gravi e gravissime. Un progetto straordinario messo in piedi dall’Associazione di volontariato Onlus Le Rondini con
I migranti in viaggio sulla nave Aquarius stanno arrivando in queste ore al porto di Valencia. Sono due, oltre alla Aquarius, le navi dalle quali scenderanno in totale 629 migranti: la nave Dattilo della Guardia Costiera italiana e la nave
Nessuno spostamento della sede legale a Milano, come invece si vociferava nei giorni scorsi, entro fine anno Tirrenia Cin e Moby si fonderanno e la nuova sede legale sarà trasferita in Sardegna. Con questo annuncio, Vincenzo Onorato, presidente del gruppo,
Matteo Salvini torna a ribadire la “chiusura” dei porti italiani alle navi delle Ong cariche di migranti. “L’Italia non vuole più essere complice del business dell’immigrazione clandestina”, ha scritto infatti il ministro dell’Interno su Facebook, parlando di due navi olandesi, la Lifeline e Seefuchs, arrivate
Il mare più bello d’Italia: Sardegna la regione più premiata. Nella classifica dei mari più belli d’Italia anche a livello regionale la Sardegna è al top con ben cinque comprensori marini a 5 vele, risultando così la regione più premiata. Sono:
La nave Aquarius alla fine arriverà in Spagna, ma non prima di domenica. Fonti governative di Madrid hanno annunciato che i 629 migranti sono attesi al porto di Valencia fra due giorni. Ieri, Sos Mediterranee, la ong che gestisce l’Aquarius, con un
Non ci sono celle frigorifere sulla nave americana Trenton, che martedì mattina ha soccorso un gommone di migranti nel Mediterraneo mettendo in salvo 40 superstiti. E recuperando 12 corpi, che ha però dovuto lasciare in mare proprio a causa della
Una nave della Marina italiana e una della guardia costiera porteranno a Valencia i migranti che ormai, da tre giorni, aspettano a bordo della nave Aquarius di Sos Mediterranée di approdare in un porto sicuro. Cosi ha deciso all’alba di oggi la sala
Il deputato di Unidos Mauro Pili le definisce “carrette del mare“: ed ecco che pubblica online la denuncia corredata di immagini: il portellone di un traghetto per Carloforte ha ceduto all’improvviso durante la navigazione.