Tutto nasce dallâatavica paura del malocchio, al quale ancora oggi moltissime persone in Sardegna credono fermamente. âPo no ddu pigai a oguâ, di solito Ăš questa la frase che accompagna il dono ai neonati sardi, di un braccialetto verde.
Alcune volte di foggia semplice, altre molto elaborata, impreziositi da piccole perline in pasta vitrea, facevano parte del corredo di ogni donna sarda. Lo âSpuligadentesâ era un ciondolo a forma di cuore o di stella con molte punte, dal quale
Questa mattina la Polizia di Stato di Quartu SantâElena ha eseguito la misura degli arresti domiciliari, emanata dal G.I.P., nei confronti di due soggetti ritenuti responsabili di plurime e reiterate estorsioni ai danni di due vittime di reato. Le indagini
Ă stata finalmente individuata ed arrestata dopo quasi un anno di accurate indagini e ricerche S.M. 44enne di origini siciliane, che abilmente si presentava con unâaltra identitĂ per raggirare gli anziani. Lasciava credere alle vittime di essere state colpite dal
Alcune volte di foggia semplice, altre molto elaborata, impreziositi da piccole perline in pasta vitrea, facevano parte del corredo di ogni donna sarda. Lo âSpuligadentesâ era un ciondolo a forma di cuore o di stella con molte punte, dal quale
Lo sapevate? Il braccialetto verde contro il malocchio rappresenta simbolicamente il prezzemolo: un porta fortuna. Adesso li vendono in gioielleria, hanno il moschettone dâoro, vengono donati ai bambini come porta fortuna, qualche volta hanno anche dei piccoli ciondoli amuleto, ma
I Carabinieri della Compagnia di Lanusei, sono intervenuti in unâabitazione di un centro della costa ogliastrina a seguito di una truffa ai danni di unâanziana signora. Nello specifico, lo scorso 8 giugno, una ragazza si Ăš presentata a casa della
Mal di testa, spossatezza, dolori, insonnia: mali del corpo e dello spirito che possono colpire tutti, indistintamente, almeno una volta nellâarco della vita. Malesseri e disturbi psico-fisici che, nella Sardegna antica, erano imputati alle energie negative, trasmesse attraverso un semplice