La Cagliari che non c’è più, via Roma affollatissima in una bella foto degli anni Cinquanta. Una cartolina a colori della strada principale di Cagliari: nonostante siano passati circa sessant’anni da questa foto, via Roma appare già allora trafficata e
La Cagliari che non c’è più: via San Benedetto in una bella foto a colori del 1963. I palazzi sono più o meno gli stessi, cambiano le auto (anche se sono molte di meno) e ci sono le rotaie del
Cagliari, cumuli di rifiuti in fiamme: continua l’emergenza. Nella notte a Sant’Elia sono stati stati bruciati diversi cumuli di immondizia e alcune abbandonate. I Vigili del Fuoco sono intervenuti in più punti e sono riusciti a debellare le fiamme.
Abbiamo impiegato qualche decennio poi ci siamo arrivati: guardate come si presentava piazza San Cosimo nel 1984, quindi nemmeno tanto tempo fa. La basilica di San Saturnino, uno dei monumenti più importanti di Cagliari, circondata da un orrendo sterrato zeppo
La Cagliari che non c’è più: il colle e la basilica di Bonaria in una foto a colori del 1965. Non ci sono le sculture di bronzo, il santuario e il convento sono ricoperti di piante rampicanti, il lato destro
Una bella foto di via Roma 43 anni fa. Si nota nello spazio mancante l’assenza dell’attuale Consiglio Regionale: la zona era transennata e per anni è rimasta uno scomodo cantiere aperto. Da vedere la fontana e le macchine dell’epoca, soprattutto
Le auto in mezzo alla piazza, le insegne delle vecchie botteghe e i negozi, oggi sostituiti da ristoranti, locali e gelaterie. Così si presentava piazza Yenne in una vecchia immagine di più di sessant’anni fa.
La Cagliari che non c’è più: una bella foto di piazza Galilei all’inizio degli anni Sessanta. Una bella immagine a colori della piazza situata in città nel quartiere di San Benedetto. Pochissime macchine, qualche Vespa, una Lambretta e tanto spazio
Gli anni sono quelli del boom economico, Cagliari si riprende lentamente dalle tragedie della guerra. nella foto, ritoccata e colorata, uno scatto dell’epoca della Stazione dei treni, con la facciata appena rinnovata e una serie di automobili dell’epoca di passaggio.
La Cagliari che non c’è più: una bella immagine notturna in bianco e nero di via Roma nel 1956. Una fila di macchine in una bellissima cartolina d’epoca. Il parcheggio a spina di pesce lì dove non si può più,