Si conferma anche quest’anno la pedonalizzazione di alcune strade della Marina, dopo la sperimentazione avviata nel 2013 e ampliata negli anni successivi che ha avuto il consenso di residenti, commerciati e turisti e che fa parte di un più ampio
I lavori per la nuova piazza Yenne sono iniziati. Dalle foto pubblicate su un gruppo Facebook da Cesare Floris appaiono le prime recinzioni del cantiere, finalizzate alla rimozione di aiuole, pavimentazione e fontana. I lavori di questa fase iniziale dureranno
Oggi, intorno alle 17, l’arrivo in città dei ciclisti: e sarà sicuramente un fiume rosa che si riverserà sulle strade ad applaudire i corridori. Lo sport della bicicletta ha fatto e sta facendo scrivere pagine di storia: memorabili imprese e
Complice il bel tempo e l’addolcirsi delle temperature, il week end sul litorale quartese è stato ricco di iniziative e grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale, gestori dei locali e organizzatori degli eventi l’offerta è stata all’altezza delle aspettative. L’amministrazione
Che le donne sarde siano belle non è certo un mistero. Ma le belle, in costume sardo, sono ancora più belle: ecco perché il 1° maggio dei Sardi per Sant’Efisio spesso diventa una sfilata anche di bellezze locali. Giovani e
Nessuna sollecitazione a chiudere le attività commerciali e di ristorazione dei quartieri Marina e Stampace è stata inviata dall’Assessorato della Difesa dell’Ambiente all’Amministrazione comunale di Cagliari. Lo precisa la Regione, ricordando che, a seguito di richiesta da parte della Prefettura
Via i tavolini dalle piazze a mezzanotte e all’una d’estate. Tutta la città si sta interrogando in queste ore se sia giusto o no, per il sacrosanto diritto di pochi di dormire e riposare, privare la città di importanti attrattive
Cagliari dice addio ai tavolini dei locali all’aperto. La Regione Sardegna, accogliendo la richiesta del comitato di cittadini “Rumore No Grazie”, ha intimato all’amministrazione comunale di provvedere entro quindici giorni ad emettere un’ordinanza per rimuovere i tavoli all’aperto, pena il
Presto bere un bicchiere con gli amici seduti al tavolino di un bar all’aperto e dopo la mezzanotte a Cagliari potrebbe non essere più possibile. Due giorni fa infatti sui tavoli di Palazzo Bacaredda è arrivata una richiesta ufficiale dalla
Costerà cara ai titolari di un circolo privato e di un locale di Siliqua la mancata regolarizzazione dei lavoratori all’interno della propria struttura. Alcuni controlli effettuati ieri dai carabinieri di Siliqua, dai militari della Compagnia di Iglesias e dagli specialisti del