• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 78 di 100 | Cagliari - Vistanet
Ultime notizie su lo sapevate - Pagina 78 di 100 | Cagliari - VistanetUltime notizie su lo sapevate - Pagina 78 di 100 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Chi è Giuseppe Ignazio Loi, il pastore sardo che ha sfilato per Antonio Marras e recitato con Diego Abatantuono? 26 Settembre 2025
  • Tragedia sulla litoranea Alghero-Bosa: motociclista precipita in un burrone e muore 26 Settembre 2025
  • Violato il paradiso: sei turisti multati sulla spiaggia rosa di Budelli 26 Settembre 2025
  • Riccardo Spiga Personal Training: il metodo che mette le persone al centro 26 Settembre 2025
  • Eroi per un giorno a Punta Molentis: venti cittadini premiati per i salvataggi 26 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
  • lo sapevate
lo sapevate
Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Vasco Rossi scrisse “Vita spericolata” in Sardegna nel 1982

7 Febbraio 2020 La Redazione 0

Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in

Cagliari Home Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? Nel 1943 gli Americani bombardarono Gonnosfanadiga: morirono 83 persone

4 Febbraio 2020 La Redazione 0

Il 17 febbraio 1943 gli aerei americani bombardarono Gonnosfanadiga e sganciarono delle bombe in alcuni punti del paese, in via Porru Bonelli (il “rettifilo”), la strada principale, via Guglielmo Marconi e via Cagliari.  Le conseguenze furono disastrose: le bombe seminarono

Cagliari Home home-sardegna Lo sapevate?

Lo sapevate? Antioco, santo venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania

3 Febbraio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano sotto

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano

31 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Circa 15mila anni fa in Sardegna viveva l’elefante nano. Per la precisione era un mammut sardo, un piccolo proboscidato vissuto in Sardegna e probabilmente anche in Corsica durante il Pleistocene. Era alto circa 150 cm al garrese. Il mammut

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Nel 1967 Gigi Riva vinse la classifica dei cannonieri giocando appena 23 partite

29 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Nel 1967 Gigi Riva vinse la classifica dei cannonieri nonostante avesse saltato le ultime 13 gare per infortunio.   Il grande campione rossoblù ha vinto tre volte la classifica dei cannonieri: la prima volta nel 1966-67, poi nel

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? In viale Diaz a Cagliari c’è una torre, a che cosa serviva?

28 Gennaio 2020 La Redazione 0

Campanile? Torre di controllo? che funzione aveva la torre di viale Diaz a Cagliari? Chi di voi conosce quale reale funzione avesse l’edificio che si trova vicino alla Finanza? A prima vista sembrerebbe un campanile, alcune persone parlano di una

Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? A Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri

19 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Nel territorio di Cuglieri c’è un magnifico olivastro millenario che ha una circonferenza di oltre dieci metri. Si tratta di un vero e proprio patriarca vegetale, raro esempio di archeologia botanica: l’olivastro millenario si trova alla periferia del

Gigi Riva e il poster di De Andrè
Cagliari Lo sapevate? Rubriche Sardegna

Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro

11 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Gigi Riva e Fabrizio De Andrè erano amici: ecco come andò il loro primo incontro. Due miti degli anni Sessanta e Settanta, Gigi Riva e Fabrizio De Andrè, musica e sport vicini. I due si conoscevano e si

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? Da dove deriva il nome “Urpinu”, dato al colle più amato dai Cagliaritani?

11 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? Da dove deriva il nome “Urpinu”, con il quale è chiamato il colle più amato dai Cagliaritani? Il colle di Monte Urpinu, magnifica oasi verde nel cuore della città, appartenne alla famiglia dei baroni Sanjust di Teulada. Il

Cagliari Home Lo sapevate?

Lo sapevate? A Settimo San Pietro c’è un tempio a pozzo nuragico profondo oltre venti metri

7 Gennaio 2020 La Redazione 0

Lo sapevate? A Settimo San Pietro c’è un tempio a pozzo nuragico profondo oltre venti metri. Cuccuru Nuraxi è il nome di un colle che si trova nelle campagne di Settimo. Sulla cima del colle si elevava un grandioso nuraghe

« Precedente 1 … 76 77 78 79 80 … 100 Successivo »
calcio da tavolo giulia pibiri

La cagliaritana Giulia Pibiri sul tetto d’Europa: le Azzurre campionesse europee di calcio da tavolo

alessia orro

Alessia Orro torna in Sardegna: con la sua nuova squadra partecipa al Sardegna Volleyball Challenge

Ogier durante la prima prova speciale del Rally Italia Sardegna 2019

Addio al mondiale in Sardegna, il rally si sposta a Roma

Colusso Agricoltura: una storia di famiglia e di innovazione, dal 1966 al futuro con Sardex

23 Settembre 2025 16:52 La Redazione Redazionale

Ci sono aziende che non vendono solo prodotti, ma custodiscono un’eredità fatta di valori, passione e dedizione. Colusso Agricoltura è una di queste. La sua storia affonda le radici nel…

Vistanet e Sardex di nuovo insieme per la seconda edizione dell’evento “Sardi, Digitali, Visionari”

10 Settembre 2025 16:54 La Redazione Cagliari

Il 23 ottobre, ad Alghero, succede ancora. Dopo il successo della prima edizione a Cagliari, “Sardi, Digitali, Visionari” torna con un nuovo appuntamento pensato per chi fa impresa e vuole…

Massaggi e Yoga di Giacomo Sanna, uno spazio in cui sempre più persone curano dolori cronici

9 Settembre 2025 15:26 La Redazione Cagliari

Il dolore sia fisico che mentale è purtroppo una costante nella vita umana. Uomini e donne da sempre si pongono come obiettivo il sollievo se non addirittura la guarigione completa…

Centro Scuola Ufficio a Sestu: 30 anni di esperienza e passione per il libri raccontati da Marco Dessì

8 Settembre 2025 8:00 La Redazione Cagliari

La cartolibreria in una piccola cittadina non è un semplice negozio, ma un luogo che evoca ricordi spesso legati all'infanzia e che svolge un ruolo di aggregazione sociale importante e…

Dal cantiere al sogno abitabile: il percorso di Luxury Works

4 Settembre 2025 11:43 La Redazione Cagliari

Quando si parla di “case di lusso”, l’immaginario collettivo vola subito alle ville hollywoodiane con piscine a sfioro e vetrate chilometriche affacciate sull’oceano. Le dimore di Leonardo Di Caprio a…

Nostra Signora di Tergu

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione

25 Settembre 2025 12:39 Federico Fonnesu Cagliari

Meraviglie di Sardegna: Nostra Signora di Tergu, una delle chiese più belle e particolari della nostra regione. Nella parte nord-occidentale della Sardegna, nell'Anglona, si cela una delle massime espressioni dell'architettura…

"Portoghesi" all'Amsicora

Quando all’Amsicora si guardavano le partite del Cagliari dagli alberi

24 Settembre 2025 11:31 La Redazione Cagliari
Aragoniti

In Sardegna c’è un posto unico, ricco di rarissime aragoniti eccentriche, sapete dove si trova?

23 Settembre 2025 18:40 La Redazione Cagliari
cane anziano in adozione

Nonno Moreno, 13 anni, ipovedente, mai richiesto in adozione da nessuno: buono, calmo e affettuoso, cerca casa

26 Settembre 2025 12:45 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari

Sono 13 anni che aspetta una famiglia, eppure Nonno Moreno, dolce e ipovedente, continua a conquistare chiunque lo incontri. Ospite del Rifugio Bau di Ortacesus, Moreno è un cane di…

Nonna Grigina, 14 anni di vita libera al porto di Sant’Antioco: ora, ormai anziana, è stata adottata. Leggete la sua storia

25 Settembre 2025 19:26 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
cagnetta anziana in adozione

Riportata in canile dopo 20 giorni dall’affido: Nonna Fiona, 12 anni, vitalità di una cucciola, cerca casa per sempre

23 Settembre 2025 17:50 Maria Luisa Porcella Ciusa Animali Cagliari
molentargius

La foto. Alba a Molentargius: il risveglio della natura

22 Settembre 2025 10:57 Maria Luisa Porcella Ciusa Cagliari

Tra Cagliari e Quartu Sant’Elena, il Parco di Molentargius regala ogni giorno scenari che sembrano sospesi tra realtà e poesia. Alle prime luci del mattino, quando il sole sorge oltre…

  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a