Lo sapevate? I giganteschi ficus magnolioides che si trovano all’interno dell’Orto Botanico di Cagliari sono più antichi dello stesso giardino. Nella cava romana che si trova all’interno della valle di Palabanda, dentro l’Orto Botanico, si trovano alcuni ficus giganteschi: furono
Lo sapevate? Pare che il grande pittore Amedeo Modigliani da ragazzo trascorresse le sue vacanze in Sardegna. Il padre del grandissimo pittore livornese Flaminio Modigliani era un imprenditore minerario che operava in Sardegna ricercando ed impiantando miniere di piombo e zinco.
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
Lo sapevate? In Sardegna sino all’Ottocento viveva un piccolo roditore che poi si è estinto. Il prolago sardo (Prolagus sardus) era un tipo di animale imparentato con lepri e conigli, viveva in Sardegna e in Corsica e si estinse probabilmente
Una grotta da record. La Sardegna nasconde un passaggio carsico eccezionale. A Urzulei c’è un passaggio subacqueo che porta alla grotta di Su Molente. Un sistema carsico di passaggi comunicanti lungo addirittura 70 chilometri, il più esteso d’Italia. La notizia
Un nome particolare, con quell’H finale che fa tanto esotico. Sono diverse le ipotesi sull’origine del nome del paese non lontano da Cagliari. Scopritele con noi in queste righe. Alcuni studiosi e glottologi hanno riportato alla mente le costanti affinità
Dopo un “sonno” durato circa 2800 anni sono tornate alla luce per raccontare la loro storia millenaria che parla di una Sardegna protagonista del mondo allora conosciuto: stiamo parlando dei giganti di Mont’e Prama, ritrovati a Cabras negli anni’70 e
Lo sapevate? La mamma di Italo Calvino era una scienziata sarda e fu direttrice dell’Orto Botanico. La madre del grande scrittore e intellettuale, Eva Mameli discendeva da una famiglia della medio-alta borghesia. Il padre, Giovanni Battista Mameli, colonnello dei carabinieri, e
Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di
Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano: arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano sotto