Lo sapevate? Le tre cose che non conoscevi sul quartiere di Stampace. Stampace è uno dei quattro quartieri storici cagliaritani insieme a Villanova, Marina e Castello. Ricco di storia e curiosità, già nel nome riassume alcune peculiarità che lo rendono
Lo sapevate? Quali sono i cinque luoghi da vedere assolutamente in Ogliastra? Sì, lo sappiamo, cinque luoghi non bastano. Cinque soli siti da scegliere in una delle subregioni più belle d’Italia sono proprio pochi. Anche perché l’Ogliastra, terra magica, di
In molti non lo sapranno, ma Arnold Schwarzenegger era di casa a Ollolai. Da quanto si apprende, ancora prima di diventare una star del cinema, l’attore spesso era presente nel mese di agosto nel centro montano, in occasione della sagra
Lo sapevate? Le tre cose che non sapevi sul quartiere Marina. Ieri abbiamo visto tre curiosità sul quartiere di Castello, uno dei quattro quartieri storici di Cagliari, con Stampace, Villanova e Marina. Oggi andremo a scoprire tre aspetti particolari di
Prendete la regia di Michelangelo Antonioni, uno dei più grandi registi italiani di sempre, la voce suadente e ipnotica di Monica Vitti e i paradisi marini della Sardegna, e avete gli ingredienti di una delle scene più belle e suggestive
Lo sapevate? Le tre cose che non sapevi sul quartiere Castello. Il quartiere di Castello, a Cagliari, è uno dei luoghi più affascinanti della città. Per secoli è stato il centro del potere civile, militare e religioso, un luogo pieno
Le origini di questa razza canina autoctona dell’Isola sono antichissime, quanto il suo utilizzo da parte dell’uomo come cane da guardia e per la caccia. Su “Cani Pertiatzu” è sempre stato considerato un cacciatore e guardiano eccellente, grazie alle sue
Che la Sardegna fosse un’isola molto ricca e interessante dal punto di vista strettamente minerario è risaputo. Proprio nella nostra isola numerose furono le miniere costruite in passato alla ricerca di preziose materie prime. Pochi sanno però che alcuni di
Lo sapevate? Grazia Deledda visse un anno a Cagliari: una targa ricorda il suo passaggio. Il 22 ottobre 1899 l’autrice nuorese si trasferì a Cagliari. Qui conobbe il suo futuro marito, Palmiro Madesani. Una targa ricorda il suo soggiorno, scoprite
Lo sapevate? Il pulpito della Cattedrale di Cagliari prima si trovava nel duomo di Pisa. Il pulpito (il palco rialzato dal quale il sacerdote o chi per lui faceva le prediche) risale al 1162 ed è più antico della cattedrale