I lavori su via Roma proseguono con diverse fasi e scadenze. La conclusione del primo lotto è prevista per agosto 2024, mentre la seconda parte dei lavori terminerà nella primavera del 2025. Durante gli scavi, ci si aspetta di ritrovare
Via Roma si popolerà di…lecci. Già qualcuno è stato piantumato nella prima parte della via che dovrebbe essere terminata la prima settimana di luglio. Le perplessità dei cagliaritani sono tante: “che ci fanno i lecci in via Roma?”, “i lecci
Da qualche settimana sono iniziati i lavori per riqualificare la famosa “Passeggiata degli innamorati” a Marina Piccola. E’ sempre stata conosciuta come tappa obbligatoria per tutte le coppie cagliaritane, ma ancor di più è nota per essere meta degli amanti
Al teatro Massimo di Cagliari presentato il nuovo progetto di riqualificazione della passeggiata di via Roma, l’intervento sul fronte porto e la sistemazione di piazza Matteotti. “Vogliamo modificare e riaprire il rapporto tra la città e il mare”, le parole
Avranno inizio nel mese di gennaio le riparazioni delle perdite idriche che hanno causato e che ancor oggi continuano a causare disagi nelle palazzine popolari del quartiere di Sant’Elia. Lo rende noto Area, l’agenzia regionale per l’emergenza abitativa in risposta
Sono ripresi i lavori per il ripristino del ponte interno al Parco di Terramaini che costeggia l’omonimo stagno e che costituisce un punto di osservazione privilegiato per l’avifauna che popola le acque antistanti. Gran parte del ponte restò irrimediabilmente danneggiato
Viale Marconi a Quartu Sant’Elena è stata riaperta al traffico. Come si può vedere nel video, girato oggi alle 13.30, la circolazione è tornata alla normalità. Asfalto nuovo di zecca e addio buche. Manca solo la segnaletica orizzontale che sarà
Uta sempre più vicina ai nostri compagni a quattro zampe: tante le iniziative che l’amministrazione comunale intende intraprendere per rendere sempre più accessibile e comoda, nel rispetto di tutti, la vita degli animali e dei loro padroni. La sensibilità degli
«La nuova 195 è una delle grandi incompiute della rete viaria sarda che abbiamo ereditato. L’ultimo di una lunga serie di incidenti mortali riporta in evidenza la necessità di garantire collegamenti stradali celeri, efficienti, sicuri nella fascia costiera. Occorre un
Proseguono, dopo i rallentamenti dovuti anche alla pandemia, i lavori di riqualificazione della passeggiate di Calamosca. Ecco le immagini del cantiere scattate questa mattina: L’azienda operante ha quasi ultimato di apporre la staccionata in legno che correrà lungo la strada