Presentata a Cagliari la XII edizione del“Festival della Letteratura di Viaggio DH- LAWRENCE”, in programma dal 5 all’8 settembre tra Mandas, Isili e Laconi. È un evento promosso dal Comune di Mandas in collaborazione con i Comuni di Laconi
Un gioiello incastonato nel verde del Sarcidano, porta del cuore della Sardegna. Così si presenta ai visitatori Laconi, borgo antico dove natura, religiosità, archeologia e tradizione si fondono alla perfezione in uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola. Una bellezza premiata
Un gioiello incastonato nel verde del Sarcidano, porta del cuore della Sardegna. Così si presenta ai visitatori Laconi, borgo antico dove natura, religiosità, archeologia e tradizione si fondono alla perfezione in uno dei luoghi più affascinanti dell’Isola. Una bellezza premiata
Arrestata a Laconi una collaboratrice domestica rumena autrice di reati commessi ai danni di una coppia di anziani. A conclusione di articolata attività investigativa condotta dai militari della Compagnia di Isili e veicolata all’estero per il tramite della 5^ divisione S.I.Re.N.E.
I Carabinieri della Compagnia di Isili, hanno denunciato un 35enne del Sarcidano, ritenuto responsabile di porto ingiustificato in luogo pubblico di oggetti atti ad offendere. Sono stati i Carabinieri del Pronto Intervento 112 della Compagnia di Isili, a notare l’uomo spostarsi
Tragedia a Laconi dove un motociclista è morto nel pomeriggio in un bruttissimo incidente stradale. Il centauro, un turista tedesco, stava viaggiando sulla strada statale 128 quando al km 63,900 si è scontrato per cause ancora da accertare contro un
Riparte il 1° maggio il Trenino verde. Lo ha comunicato l’amministratore unico di Arst, Chicco Porcu, che ha ricordato come quello attuale sia «un calendario minimo utile per tenere in vita il sistema del Trenino Verde, ma del tutto insoddisfacente
Un’esperienza intima e autentica alla scoperta di luoghi unici dal punto di vista culturale e spirituale, in una terra dove l’accoglienza è considerata sacra. Spiritualità, accoglienza, turismo ‘lento’ sono i valori portanti della guida ‘Luoghi francescani in Sardegna’, presentata oggi
Sono sei i comuni sardi con meno di 15 mila abitanti che hanno ricevuto dal Touring Club Italiano la bandiera arancione per un’offerta turistica di eccellenza e un’accoglienza di qualità. A figurare tra le eccellenze assolute dei borghi italiani sono
La Sardegna, miniera inesauribile di bellezza, d’estate come d’inverno, in primavera come in autunno. Se volete immergervi in una splendida atmosfera autunnale non vi resta che dirigervi verso Laconi, centro del Sarcidano ricco di storia e luoghi da cartolina. Durante