La Maddalena, possono fare rientro a casa i turisti negativi al tampone del resort di Santo Stefano. Le notizie sul numero complessivo dei positivi è stato dato dal sindaco del comune Luca Montella: “Vi informo che, completati i tamponi: 25
Dunque sono giunti i primi risultati dei tamponi effettuati tra il personale e gli ospiti della struttura alberghiera di Santo Stefano a La Maddalena. Sui primi 150 test, risultano positive 10 persone. Adesso si attendono gli esiti degli altri oltre
La Spiaggia Cala Corsara è situata a Nord Est della Sardegna, in una zona conosciuta come “Arcipelago della Maddalena”, nella bellissima isola di Spargi. E’ una delle 6 spiagge presenti nel comune di La Maddalena, una delle più affascinanti di
Daniela Martani, ex hostess di Alitalia che nel 2009 lottò al fianco dei dipendenti della compagnia, ex partecipante del Grande Fratello, ieri ha fatto nuovamente parlare di sè. La donna, in fila per entrare sul traghetto diretto da Palau a
Ad annunciarlo è il sindaco di La Maddalena, Luca Carlo Montella. “Per dovere debbo informarvi che è stata riscontrata la positività al test sul Covid-19 ad un nostro concittadino e ad un altro soggetto, non residente, che opera sull’Isola di
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite
Nell’arcipelago de La Maddalena, nella superprotetta isola di Budelli, sorge una spiaggia quasi leggendaria, tra le più famose al mondo: la Spiaggia Rosa. DESCRIZIONE La Spiaggia Rosa sorge a Cala di Roto, nella costa sudorientale dell’isoletta di Budelli, protetta dai
Una vera e propria pioggia di solidarietà quella tributata all’anziano custode di Budelli Mauro Morandi, destinatario nelle ultime settimane di un avviso di sfratto dall’Isola. Sul sito Change.org la petizione che chiede al ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio
Continua l’attività del Corpo Forestale nell’attività di prevenzione della pesca abusiva nelle acque del Parco Nazionale di La Maddalena. Nell’ambito della Convenzione tra l’Ente Parco e il Corpo Forestale e di V.A. la Base Logistico Operativa Navale del CFVA di
Le più famose le conoscete tutti: Sant’Antioco, San Pietro, La Maddalena, Caprera, Asinara e Tavolara. Quello che molti non sanno è che in Sardegna, oltre alla terra madre, che di per sé è un’isola, ci sono ben 227 isole, censite