Tra i personaggi storici che la Sardegna ricorda sempre con orgoglio, Francesco Ignazio Mannu è indubbiamente tra quelli più amati. Il poeta sette-ottocentesco infatti si colloca nella letteratura antifeudale del secolo, durante i moti rivoluzionari isolani, lanciando un messaggio di
Grande partecipazione popolare questa mattina alle celebrazioni per Sa die de sa Sardigna. Dopo la messa in lingua sarda, il corteo con le bandiere dei quattro mori, preceduto dal gruppo di suonatori di launeddas, Cuncordia e launeddas, ha fatto il
La Sardegna avrà il suo inno: Procurade ‘e Moderare canto solenne per Sa Die de Sa Sardigna. A venticinque anni dall’istituzione di Sa Die, la Festa del popolo sardo, l’Assemblea utilizzerà “Su patriotu sardu a sos feudatarios” come inno ufficiale