La Protezione Civile della Sardegna ha diramato un avviso di allerta gialla per rischio idrogeologico sul Campidano. Dalle ore 14 di oggi, sabato 17 novembre 2018, è in vigore l’allerta Gialla per rischio idrogeologico sul Campidano. L’avviso diramato dalla Protezione
Una pensionata di 63 anni di un piccolo comune del Sulcis Iglesiente è stata deferita in stato di libertà dai Carabinieri della compagnia di Carbonia per lesioni personali ai danni del marito, un uomo di 72 anni in pensione. Durante
Controlli fiscali a professionisti e società. La Guardia di finanza scopre due evasori, uno di loro aveva evaso oltre 300 mila euro. Un professionista del settore della comunicazione, operante nell’Iglesiente, è stato scoperto evasore per il secondo anno consecutivo perché
Il folle clima dell’estate 2018 persiste in Sardegna. La Protezione Civile ha emesso l’avviso di rischio idrogeologico per tutta la giornata di domani, 23 agosto. L’allarme riguarda le zone dell’Iglesiente, Campidano, Montevecchio-Pischilappiu, Flumendosa-Flumineddu, Tirso e nella data di oggi è stato
Prosegue l’allerta meteo diramata dalla Protezione civile per questa sera e dalle 12 alle 21 di domani mercoledì 22 agosto. In serata, infatti, sono infatti previsti temporali su tutta l’Isola. Il bollettino diramato dalla Protezione civile circoscrive l’allerta gialla di
È stata estesa alle 21 di domani martedì 21 agosto l’allerta meteo per i territori del Campidano, dell’Iglesiente, Montevecchio-Pischilappiu e Tirso. La Protezione Civile regionale ha diramato in queste ore il bollettino nel quale indica i bacini interessati dal maltempo
La Protezione civile regionale ha prorogato fino a domani l’allerta in Sardegna per alto rischio di incendi. L’Isola infatti è al centro di una bolla di calore che persisterà anche domenica 15, aumentando il pericolo per l’innesco di roghi. Come
È allerta meteo arancione, di criticità moderata per rischio idrogeologico, in Sardegna, nelle zone dell’Iglesiente, Campidano, Flumendosa- Flumineddu e Gallura dal pomeriggi di oggi 24 giugno alle prime ore del mattino di domani 25 giugno. L’avviso di condizioni meteorologiche avverse
«Il Cammino di Santa Barbara è stato inserito nel primo elenco dell’Atlante digitale dei Cammini italiani voluto dal Ministero dei Beni culturali e presentato oggi a Roma dal ministro Dario Franceschini: si tratta di uno straordinario risultato per i territori
Dopo mesi di siccità domani arriveranno le prime vere piogge in Sardegna. I rovesci potranno diventare dei veri e propri temporali soprattutto nella parte occidentale dell’isola. Per questo la Protezione Civile ha diramato un avviso di criticità ordinaria per rischio idrogeologico