Gli alberghi sardi in queste ore stanno via via chiudendo i loro portoni. «Gli albergatori sardi sono preoccupati per l’emergenza nazionale del Covid-19 e stanno affrontando la situazione con spirito di servizio – spiega Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna
Agenzie di viaggio, ristoranti, alberghi, bar e stabilimenti balneari: sono solo alcune delle tipologie di aziende sarde gravemente danneggiate dalle ripercussioni del Coronavirus. Per questo la Regione Sardegna ha deciso di mettere in campo subito delle risorse per venire incontro
Le Fiamme Gialle di Sarroch hanno concluso un controllo fiscale nei confronti di una società esercente l’attività di “Alberghi e Motel con ristorante”, con sede nell’hinterland cagliaritano, che ha concesso in locazione un proprio locale commerciale ad altra società operante
Profonda commozione questa mattina davanti al luogo della tragedia. I parenti delle vittime e i superstiti di quella terribile giornata si sono dati appuntamento per ricordare con una fiaccolata tutti quelli che non ce l’hanno fatta. Come ormai ogni anno
Palazzo Doglio aprirà ufficialmente il 27 Febbraio 2020. Il progetto oltre all’hotel, vedrà la realizzazione di un’esclusiva Corte aperta al pubblico esterno con ristoranti, boutique, spa con palestra, un’offerta per meeting ed eventi fino alle 1000 persone e un suggestivo
Palazzo Doglio aprirà ufficialmente il 27 Febbraio 2020. Il progetto oltre all’hotel, vedrà la realizzazione di un’esclusiva Corte aperta al pubblico esterno con ristoranti, boutique, spa con palestra, un’offerta per meeting ed eventi fino alle 1000 persone e un
Hanno fatto conoscere la loro cucina in Italia e all’estero, conquistando anche i palati più raffinati. Maurizio Lai e Andrea Locci sono sardissimi: il primo proviene da Sestu, il secondo da Cagliari. Entrambi lavorano presso Palazzo Matteotti, a Milano, per
Non è solo uno dei calciatori più forti del mondo, Cristiano Ronaldo. Il portoghese 34enne è anche un imprenditore, attivo – tra gli altri – nel settore turistico. Nel corso della sua carriera calcistica (tra Manchester, Madrid e la Juventus) ha
Esattamente due anni fa, il 18 gennaio 2017, si consumava una delle più grandi tragedie che l’Abruzzo ricordi: la valanga sull‘Hotel Spa Rigopiano. Fra le 16.45 e le 16.48 un’immensa valanga di neve e detriti si stacca tra il Vado di Siella
La storia del vecchio Ospedale Marino di Cagliari comincia nel 1937 quando l’architetto Ubaldo Badas progetta la struttura. L’opera sarebbe dovuta diventare una colonia estiva, la Colonia Dux, ma a causa della guerra non viene completata. Nel 1947 fu trasformato in