Recuperata dalla strada in condizioni terribili: le sue zampine erano gravemente piagate, forse a causa di una infezione. Un corpicino affranto dal dolore e dalla sofferenza: le volontarie del rifugio di Gonnosfanadiga che l’hanno accolta, si sono subito prese cura
“Che disperazione il fortissimo vento ha distrutto tutti i tetti, le recinzioni sono state divelte e i cani sono terrorizzati“, questo l’angosciante post di Caterina Uccheddu, responsabile del rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali, che accoglie circa 250 cani. Tra
Sono arrivati al rifugio di Gonnosfanadiga insieme alla loro mamma Ambra, 10 anni fa. Provenivano da una situazione di grave maltrattamento e oltre alle botte e alla fame non conoscevano nulla. Poi la loro mamma è volata via e i
Sono sei anni ormai che Billone è stato abbandonato di fronte a una chiesa: incredulo per ciò che gli era capitato, il povero cane continuava a entrare e uscire dalle porte dell’edificio, per giorni e giorni, senza sapere che nessuno
Come cane Giovannino sono tantissimi, un esercito di senza nome, di invisibili: eppure sono lì, a cercare un tozzo di pane per sopravvivere e un posto al sicuro per dormire. “Li riconosci subito. Si spostano da una parte all’altra delle
La sua compagna di sempre, Gemma, è stata adottata e lui, piccolo Diego, si è ritrovato solo, nel suo box. Da quando lei non c’è più Diego ha smesso di mangiare, è dimagrito tanto ed è sempre triste, si sta
Corri piccino corri: il piccolo Yoghi cerca una casa e la libertà di una vera famiglia. Accolto e curato assieme all’inseparabile fratellino Bubu, ora che lui ha trovato adozione, il dolce Yoghi è rimasto solo. Per lui si cerca una
Una vita da rifugiata: Nonnina Sacha se n’è andata a 17 anni, 7 dei quali trascorsi al rifugio di Gonnosfanadiga Amici degli Animali. Poco tempo fa la sua compagna di box, Emma, è morta e da allora insieme a lei
La primavera è alle porte: campi fioriti tra gli uliveti a Gonnosfanadiga. Si avvicinano le stagioni e i periodi più belli dell’anno in Sardegna: nella foto di una lettrice guardate come si presentavano oggi le campagne vicino a Gonnosfanadiga.
Gonnosfanadiga, cacciatore spara a un airone bianco che poi muore. L’animale è stato ritrovato, in località Pauli Cungiau, quando era ancora vivo. L’uccello è stato portato al Centro Recupero Fauna Selvatica (CARFS) di Monastir, ma è morto prima di arrivare.