La Giunta, su proposta dell’assessore Paolo Maninchedda, ha stanziato un milione di euro per la costruzione dello stradello di accesso al Pronto Soccorso del Policlinico universitario di Cagliari, riservato ai soli mezzi sanitari. L’intervento era stato richiesto dall’Azienda Ospedaliera Universitaria,
Guai giudiziari in vista per la Giunta comunale a Villasimius. La notizia che travolge l’amministrazione guidata da Gianluca Dessì è quella delle perquisizioni effettuate nella giornata di ieri ai danni di due funzionari del Comune ed un imprenditore. Si tratta
Da un’impugnazione all’altra. Il Governo, dopo aver impugnato la Finanziaria della Regione perché mancano le coperture per oltre 30 milioni di euro, mette mano anche alla variazione di bilancio 2016. Un’eventualità messa in conto dai vertici regionali, almeno stando alle
L’allarme di Coldiretti: in occasione delle forti nevicate nelle zone interne dell’Isola sono morti centinaia di animali. Coldiretti Sardegna chiede alla Giunta Regionale un controllo che attraverso una perlustrazione della campagne porti a un numero preciso delle perdite per gli
È costata poco meno di 2 milioni euro la rampa che dall’asse mediano, con ingresso in via Jenner, consente l’uscita in via dei Valenzani. I lavori, non ancora conclusi ma iniziati nel febbraio del 2015 poco dopo la chiusura della
Il piano regionale promette un milione di posti a disposizione delle compagnie aeree che collegheranno la Sardegna al resto del mondo. A questi si aggiungeranno tariffe più accessibili sia per i sardi che per i non isolani. La riduzione delle
Aveva già annunciato la rinuncia alla carica di consigliere nel giugno 2016, appena appresa la notizia della sua elezione. Ma Pierpaolo Vargiu, eletto con i Riformatori sardi, ha rassegnato le dimissioni soltanto il 5 gennaio scorso, mantenendo il suo incarico
Universitari sardi sul piede di guerra. I più delusi sono i medici specializzandi. Nella finanziaria regionale infatti non c’è traccia delle richieste da loro presentate alla Giunta e i rischi secondo loro sono tanti: tra 6 anni la Sardegna non
La delibera è stata approvata dall’ esecutivo, completando l’insieme degli strumenti di sostegno al settore dell’audiovisivo e riguardano lo sviluppo di sceneggiature destinate alla produzione di lungometraggi e cortometraggi di interesse regionale, e la coproduzione di lungometraggi di rilevante interesse
Monserrata Basciu è la nuova centenaria di Cagliari. Lo scorso 22 dicembre ha spento le 100 candeline circondata da amici e parenti, nell’ ambiente sereno e festoso della sua casa. A portare gli auguri dell’Amministrazione comunale di Cagliari e del