Mirko Moroder, scultore originario di Bolzano, insieme alla moglie, insegnante di yoga e ai due figli di 9 e 7 anni, decide qualche anno fa di cambiare vita: a bordo del loro camper la famiglia comincia a girare l’Italia alla
Splendida intervista del Corriere della Sera – a firma di Walter Veltroni – al campionissimo sardo Gianfranco Zola. Un’intervista a tutto tondo sulla sua vita, la sua carriera, il gioco del calcio e i tanti personaggi illustri con cui ha
Pensate al caso Higuain di qualche anno fa o a quello di Donnarumma. Pensate a Rajola, agli agenti, ai procuratori. Fatto? Bene, ora dimenticateli, perché Gigi Riva era, ed è, fatto di un’altra pasta. E non perché si trattasse di
C’è un’immagine che spiega meglio di mille parole perché quando Agnelli lo chiamò per ricoprirlo d’oro e farlo giocare nel club più potente d’Italia, la Juventus, lui rifiutò. Ecco una foto che racconta benissimo il suo rapporto con Cagliari e
Gigi Riva con il microfono in mano alle prese con “No potho reposare”. Il più grande campione dello sport sardo canta la canzone più celebre e amata dell’Isola sostenuto dai compagni dello Scudetto del 1970. Un frammento struggente ed emozionante
Il 1o giugno 1968 l’Italia vinceva in casa per 2-0 il suo unico europeo grazie ai gol di Gigi Riva e di Pietro Anastasi. Il Campionato Europeo di calcio, detto anche Coppa Henri Delaunay dal nome del suo ideatore, viene disputato per
Ventisette anni fa, il 12 maggio 1996, Sandro Ciotti svolgeva l’ultima radiocronaca della sua brillante carriera. Lo fece proprio a Cagliari, in occasione dell’ultima giornata di Serie A del campionato 1995-1996. Al Sant’Elia i rossoblù di Giorgi, già salvi, ospitavano
Il nuovo stadio del Cagliari si chiamerà “Gigi Riva”. Lo ha deciso il Consiglio Comunale di Cagliari. Ok unanime di tutta l’assemblea con 29 voti a favore, 0 contrari e 0 astenuti. Rombo di Tuono e la sua famiglia avevano
C’è un’immagine che spiega meglio di mille parole perché quando Agnelli lo chiamò per ricoprirlo d’oro e farlo giocare nel club più potente d’Italia, la Juventus, lui rifiutò. In questo giorno speciale, in cui “Rombo di tuono” compie 74 anni lo
Gigi Riva e Massimo Troisi: due miti assoluti, uno calcistico, l’altro di cinema e teatro, entrambi profondamente legati rispettivamente alle città di Cagliari e Napoli. Ciò che molti non sanno è che Rombo di Tuono era considerato dall’attore partenopeo un