Giugno, l’inizio dell’estate: mentre i primi turisti iniziano a mettere piede nelle strade più caratteristiche di Cagliari, gli isolani si godono le giornate più lunghe concedendosi rilassanti passeggiate a fine giornata. Durante i weekend la città si suddivide in due
Immaginate di passeggiare sotto l’ombra del viale alberato di via Dante, durante una calda giornata estiva, e magari di concedervi una pausa dopo le ore trascorse a girovagare tra le caratteristiche strade del centro di Cagliari alla scoperta delle bellezze
“Tre coni” per due gelaterie sarde. “I Fenu” di Cagliari e “Dolci Sfizi” di Macomer vengono riconfermati nella Guida Gelaterie d’Italia 2021 del Gambero Rosso con il massimo riconoscimento. Per il gelatiere artigiano Fabrizio Fenu, con sua moglie Maurizia Bellu,
Sardi sempre più appassionati del gelato artigianale di qualità. A dirlo è un’analisi di Cna Alimentare Sardegna. I consumi di gelato artigianale sono in costante aumento non solo d’estate, quando il caldo invoglia maggiormente, ma anche fuori stagione. Sono 550