Chi riesce a indovinare dove si trova questo angolo di Villanova che non esiste più? In realtà le scale ci sono ancora ma la struttura davanti ai gradini e alle donne in costume che salgono è stata sostituita da un
La foto. Cardulinu de petza da record nelle campagne di Sinnai. Super fungo nel territorio del paese dell’hinterland cagliaritano: Giuseppe Locci, cercatore, ha trovato questo magnifico esemplare di fungo di carne. Misure impressionanti: il diametro del fungo misura infatti più
Un Poetto dai colori autunnali ma sempre bellissimo: ecco la Torre di Carcangiolas e, in lontananza la Sella del Diavolo oggi, 31 ottobre 2019, nelle foto di un nostro lettore. Colori che sembrano arrivare direttamente dal Mare del Nord, con
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
La chiamano Costa Verde per le infinite sfumature che il mare riesce a regalare: dall’azzurro al verde appunto, passando per infiniti contrasti. Lo scatto è stato realizzato dal regista sardo Joe Bastardi, sullo sfondo la spiaggia di Portixeddu-San Nicolò. Qui,
Filippo Tortu incontra il suo mito Carl Lewis e posta la foto su Instagram. Dopo il settimo posto sui 100 metri ai mondiali di Doha ai Mondiali in Qatar, il velocista di origine sarda si è distratto con i
La Cagliari che non c’è più. Una rarissima immagine di via Tuveri negli anni Trenta: si riconoscono il Tribunale e sulla sinistra il quartiere di Su Baroni. È una Cagliari completamente diversa quella che appare in questa immagine scattata all’interno
E’ un turista straniero, come già si era ipotizzato nelle prime ore, l’uomo morto nel mare di S’Archittu a Cuglieri venerdì 6 settembre dopo essere caduto in acqua da uno scoglio mentre fotografava il mare in tempesta col suo cellulare.
Tutto è cominciato nei Paesi Bassi nel 2010, visto l’incredibile numero di adesioni, furono inviate quasi 13mila foto, negli anni successivi si aggiunsero altre nazioni. L’Italia partecipa dal 2012. Attualmente è il concorso fotografico più grande del mondo, si chiama
La Cagliari che non c’è più. Pecore e campi 80 anni fa lì dove ora sorge il Mercato di San Benedetto. L’area attuale dove si trova via Dante, nel quartiere dove ora sorge il mercato di San Benedetto (più o