Stamattina abbiamo caricato immagini e video della neve primaverile a Fonni, stasera invece diamo un assaggio d’estate con due foto che ritraggono la situazione in Ogliastra. Questo primo scatto, di Elisa Zidda, mostra la spiaggia della Capannina, Tortolì illuminata da
(foto di Gianni Cugusi, Instagram) Prima domenica di maggio e Fonni si sveglia imbiancata. La neve è caduta in paese e sul Bruncu Spina. ricoprendo con un velo bianco i sentieri e la vegetazione. Una primavera insolita, quella 2019, con
Un giovane cervo albino di 1 anno (fusone) fa capolino tra i boschi del Donnortei a Fonni. Lo stupendo e rarissimo animale è stato immortalato da Annamaria Pirellas.
Un brivido gelido corre lungo la schiena: no, non è un film dell’orrore! Solo delle bellissime foto che arrivano direttamente da Fonni. Le ha scattate un cittadino fonnese, Tore Moro e ritraggono un paesaggio fiabesco ma che ha poco a
Era il 10 marzo 1964 e in una mattinata di sole il pastore ventiquattrenne Giuseppe Mureddu si trovava al lavoro nelle campagne di Fonni. Si trattava di un’epoca piuttosto concitata. I reparti delle Forze d’Occupazione Italiane avevano infatti occupato la Barbagia per
Il mare da una parte, i monti innevati dall’altra: gli amanti della neve in Sardegna non hanno i giorni contati. L’Isola anche nella stagione fredda riesce a offrire emozioni e sensazioni uniche. Da qualche anno albergatori e operatori turistici sardi si
La magia della neve unita alla bellezza degli animali selvatici. I fortunati che possono ammirare da vicino daini e altri animali sono pochi. Momenti unici di cui godere appieno, anche perché la neve in Sardegna non dura tantissimo.
La neve è merce rara in Sardegna e quando cade copiosa non ci si stanca mai di guardarla. Anche perché va a nozze con gli scenari meravigliosi dell’Isola, creando dei quadri che lasciano un po’ tutti a bocca aperta.
Giornata freddissima in Sardegna con temperature ovunque molto basse. Freddo molto intenso si è registrato nelle zone di montagna, a Fonni in particolare, il comune più alto dell’isola. Sulla cima del Bruncu Spina, con 1.829 metri di altitudine, è stata
Questi giorni si fa la gara a chi pubblica lo scatto candido più bello. Le abbondanti nevicate hanno sicuramente offerto tanti panorami da immortalare, tra i luoghi più fotografati c’è sicuramente Fonni, il paese più alto dell’Isola che è