Incendio di un grosso cumulo di masserizie e rifiuti all’interno di un cortile privato in via Padre Picci, a Quartu Sant’Elena. Gli operatori della squadra di pronto intervento hanno lavorato per spegnere le fiamme che hanno coinvolto materiali plastici, materiali
Ancora fiamme nelle campagne della Sardegna. In data odierna, su un totale di21 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 3 roghi, per lo spegnimento dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale
Ancora fiamme nelle campagne della Sardegna. In data odierna, su un totale di 6 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnala un incendio per lo spegnimento del quale il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale,
Il Corpo forestale sta intervenendo con il supporto di un suo elicottero proveniente dalla base operativa di Villasalto su un incendio in agro del comune di Quartucciu. Le fiamme sono divampate in località Sant’Isidoro. Sul posto, coordina le operazioni di
19 gli incendi registrati in Sardegna oggi. Per 7 di questi il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei. Le località interessate dalle fiamme sono state in particolare quelle di Loiri Porto
Dalla 2 circa i Vigili del Fuoco del Comando di Cagliari sono impegnati per un vasto incendio di vegetazione e macchia mediterranea in alcune aree rurali nei pressi delle campagne della statale 128 in località “Sa Ceraxia” territorio del comune
In data odierna, su un totale di 44 incendi occorsi sul territorio regionale, si segnalano 6 incendi per lo spegnimento dei quali il Corpo forestale ha utilizzato, oltre alle squadre a terra del sistema regionale, anche mezzi aerei: 1- Incendio
Ancora fiamme a Cuglieri: dopo gli incendi che hanno devastato l’oristanese a luglio, torna la paura. Il Corpo Forestale, infatti, sta intervenendo con un elicottero proveniente dalla base di Fenosu su un incendio nelle campagne di Cuglieri, in località Monti
Un incubo che pare non finire mai: sono divampate di nuovo le fiamme a Santu Lussurgiu, dopo il gigantesco rogo che ha devastato il Montiferru. Oggi l’incendio si è sviluppato in una zona diversa dalle precedenti, in località Sos Lavros
Lussurzesa, la cerbiatta salvata dalle fiamme che hanno distrutto giorni fa Santu Lussurgiu, lotta per la vita nella Clinica Duemari, dove è seguita, insieme a tanti animali che hanno fatto i conti con la furia del fuoco, da un’equipe di