“La Sardegna è l’unica regione italiana senza una legge regionale di protezione della propria flora, nonostante 2700 specie vegetali autoctone e oltre 2000 varietà di interesse agronomico, che fanno dell’Isola la seconda regione italiana (dopo la Sicilia) per numero di
Quattro giorni in Marina per farsi strada nella selva dei corti di Skepto X. Dal 3 al 6 aprile a Cagliari ecco la decima edizione del Festival. Oltre 100 film da vedere e undici incontri collaterali per il decennale
Il 3 agosto Fiorella Mannoia sarà in concerto alle 21.30 in piazza Cattedrale a Oristano per l’unica tappa sarda del tour all’insegna del nuovo disco “Personale”, in uscita oggi: tredici brani inediti, tredici storie che raccontano consapevolezze e prese di
Buon compleanno Faber: il 18 febbraio Fabrizio De Andrè avrebbe compiuto 79 anni. Nato nel 1940 nel quartiere genovese di Pegli da genitori piemontesi, si trasferisce nell’astigiano durante i bombardamenti. La sua vita fu un susseguirsi di scelte e di
Si svolgerà dal 15 al 17 febbraio 2019 la prima edizione di “Sardegna Produce”, l’evento cagliaritano dedicato alle produzioni di eccellenza dell’enogastronomia sarda, dal vino alla birra artigianale, dai liquori ai distillati, dall’olio extravergine d’oliva agli insaccati, dal formaggio al
Dalle ore 9:00 di domani, 25 ottobre, sarà possibile partecipare al Premio BìFoto, il concorso tramite il quale verranno selezionati i 3 migliori progetti fotografici di nuovi talenti che esporranno (senza dover sostenere gli oneri di stampa, produzione e allestimento della propria mostra, a
Lucidosottile protagonista in Algeria al Festival internazionale di teatro di Bejaia dedicato alle donne. Tiziana Troja e Michela Sale Musio porteranno in scena domani il loro spettacolo “Dissacrantemente Lucide… Lucidissime!”. In rassegna anche compagnie provenienti da Francia, Svizzera, Egitto, Tunisia e Algeria.
Ieri mattina nei locali del Palazzo Regio, si è tenuta la presentazione della settima edizione della Festa della Malvasia di Settimo San Pietro. In presenza del Sindaco, Gigi Puddu, dell’Assessora alle politiche culturali e delle Associazioni locali guidate dalla Proloco,
Sabato 13 e domenica 14 ottobre arriva a Cagliari la prima edizione del “Calaris, Cagliari Beer Festival”, manifestazione dedicata alla birra artigianale e al food di qualità, organizzata dall’Associazione Brasseria dei Giudicati e dal Lazzaretto. Teatro d’eccezione della kermesse, il
Una “conferenza postuma”, quella di questa mattina all’Exmà, tenuta dall’”ormai ex direttore” del Festival Leggendo Metropolitano, Saverio Gaeta. A distanza di pochi giorni dalla fine della Decima, infatti, è arrivato l’annuncio: non ci sarà un’undicesima edizione di uno dei più